Salta al contenuto
  • Dom. Gen 29th, 2023

L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

PRO NATURA FIRENZE ETS aderente alla FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA

  • Home
  • Staff
    • Autori
      • A-B
        • Adriano Crescenzi
        • Alberto Pestelli
          • 2014
          • 2015
          • 2016
          • 2017
          • 2018
          • 2019
          • 2020
          • 2021
          • 2022
          • 2023
        • Alessandro Ghelardi
          • 2014
          • 2015
        • Alessandro Murru
        • Alessio Genovese
          • 2014
          • 2015
          • 2016
          • 2017
          • 2018
          • 2019
          • 2020
          • 2021
          • 2022
          • 2023
        • Amerigo Cherici
        • Angelo Guarnieri
        • Angelo Rossi
        • Anna Conte
          • 2014
          • 2015
          • 2016
        • Associazioni varie
        • Bruno Magaldi
      • C-D-E
        • Carlo Menzinger di Preussenthal
          • 2017
          • 2018
          • 2019
          • 2020
          • 2021
          • 2022
        • Carmelo Colelli
          • 2014
          • 2015
          • 2017
          • 2019
        • Carmen Ferrari
          • 2014
          • 2016
          • 2017
          • 2018
          • 2019
          • 2020
          • 2022
        • Chiara Sardelli
          • 2021
          • 2022
        • Claudia Papini
          • 2015
          • 2016
          • 2018
        • Claudia Tiberi
        • Daniela Affortunati
          • 2015
          • 2020
        • Daniela Giovannini
        • Duccio Berzi
        • Emanuela Periccioli
      • F-H-I
        • Federico Soffici
          • 2018
        • Flavio Di Gregorio
        • Francesco Lena
        • Gabriele Antonacci
          • 2020
          • 2021
          • 2022
          • 2023
        • Gabriella Costa
          • 2019
          • 2020
          • 2022
        • Gabriella Sartor Zanzotto
        • Gabriella Usai Inconis
        • Gianni Cuttini
        • Gianni Marucelli
          • 2014
          • 2015
          • 2016
          • 2017
          • 2018
          • 2019
          • 2020
          • 2021
          • 2022
          • 2023
        • Guido De Marchi
          • 2015
          • 2016
          • 2017
          • 2018
          • 2020
        • Guido Moggi
        • Iole Troccoli
          • 2014
          • 2015
          • 2016
          • 2017
          • 2018
          • 2019
          • 2020
          • 2021
          • 2022
          • 2023
        • Isabella Venturi
      • I-M
        • Laura Lucchesi
          • 2016
          • 2018
          • 2020
          • 2021
          • 2022
        • Lino Di Gianni
          • 2022
        • Luca D’Ascia
        • Luigi Diego Elèna
          • 2014
          • 2015
          • 2016
          • 2017
          • 2019
        • Luisa Puttini Hall
        • Maria Gisella Catuogno
          • 2021
          • 2022
          • 2023
        • Maria Iorillo
          • 2014
          • 2015
          • 2016
          • 2018
          • 2019
          • 2021
          • 2022
        • Maria Iorillo & Alberto Pestelli
          • 2014
          • 2015
          • 2016
        • Maria Ivana Trevisani Bach
        • Mariangela Corrieri
          • 2018
          • 2019
          • 2020
          • 2021
          • 2022
          • 2023
        • Maria Paola Romagnino
          • 2021
          • 2022
          • 2023
        • Massimilla Manetti Ricci
          • 2014
          • 2015
          • 2016
        • Massimo Acciai Baggiani
          • 2019
          • 2020
          • 2021
          • 2022
        • Massimo Seriacopi
        • Mauro Furlani
        • Mirello Mazzanti
        • Miriam Ticci
      • N-Z
        • Nadia Bertolani
        • Nadia Imbriani
        • Paola Capitani
          • 2014
          • 2015
          • 2016
          • 2017
          • 2018
          • 2019
        • Paolo Cardoso
        • Patrizia Socci
          • 2021
        • Pierluigi Nicoletti
          • 2016
          • 2018
          • 2020
        • Piero Belletti
        • Piero Gatteschi
        • Pietro Mastromonaco
          • 2021
        • Riccardo Bruscagli
        • Roberto Rossi
        • Roberto Zeloni
          • 2016
          • 2017
          • 2018
          • 2019
        • Silvana Omati
        • Simone Moretti
        • Stefania Fineschi
          • 2020
          • 2022
        • Vania Rigoni
          • 2016
  • Argomenti
    • L’Italia
      • NORD
        • EMILIA-ROMAGNA
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2018
          • Articoli del 2019
          • Articoli del 2020
          • Articoli del 2021
        • FRIULI VENEZIA GIULIA
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2019
          • Articoli del 2020
        • LIGURIA
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2018
        • LOMBARDIA
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2019
        • PIEMONTE
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2017
        • TRENTINO ALTO ADIGE
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2018
          • Articoli del 2020
          • Articoli del 2021
        • VALLE D’AOSTA
          • Articoli del 2015
        • VENETO
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2021
      • CENTRO
        • ABRUZZO
          • Articoli del 2014
        • LAZIO
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2018
          • Articoli del 2019
          • Articoli del 2022
        • MARCHE
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2018
          • Articoli del 2020
        • TOSCANA
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2018
          • Articoli del 2019
          • Articoli del 2020
          • Articoli del 2021
          • Articoli del 2022
        • UMBRIA
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2019
      • SUD
        • BASILICATA
          • Articoli del 2014
        • CALABRIA
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2019
        • CAMPANIA
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2020
          • Articoli del 2022
        • PUGLIA
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2018
        • SARDEGNA
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2015
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2017
          • Articoli del 2018
          • Articoli del 2019
          • Articoli del 2021
          • Articoli del 2022
          • Articoli del 2023
        • SICILIA
          • Articoli del 2014
          • Articoli del 2016
          • Articoli del 2018
    • L’Uomo
      • Articoli del 2014
      • Articoli del 2015
      • Articoli del 2016
      • Articoli del 2017
      • Articoli del 2018
      • Articoli del 2019
      • Articoli del 2020
      • Articoli del 2021
      • Articoli del 2022
      • Articoli del 2023
    • L’Ambiente
      • Articoli del 2014
      • Articoli del 2015
      • Articoli del 2016
      • Articoli del 2017
      • Articoli del 2018
      • Articoli del 2019
      • Articoli del 2020
      • Articoli del 2021
      • Articoli del 2022
      • Articoli del 2023
    • Non solo Italia…
    • ARTICOLI PUBBLICATI SOLO SUL SITO
      • Articoli del 2014
      • Articoli del 2015
      • Articoli del 2016
      • Articoli del 2017
      • Articoli del 2020
      • Articoli del 2021
      • Articoli del 2022
  • Dowload I.U.A. Gennaio
  • Video articoli
    • 2022
  • Il Salotto
    • Poesia
      • 2021
      • 2022
      • 2023
    • Narrativa
      • 2021
      • 2022
      • 2023
    • Recensioni
      • 2021
      • 2022
    • Media
      • 2022
  • Download “Il Salotto”
  • Pubblicazioni
    • Mini e-book
      • Archivio Mini-ebook
  • ARCHIVIO
    • IUA
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
    • IL SALOTTO
      • 2023
      • 2022
      • 2021

Ultimi articoli

L’Almanacco settimanale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente (28 gennaio/3 febbraio) 27 Gennaio Di notte, il mare 26 Gennaio 25 Gennaio
L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

L’Almanacco settimanale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente (28 gennaio/3 febbraio)

Gen 28, 2023 Alberto Pestelli
L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

27 Gennaio

Gen 27, 2023 Alberto Pestelli
Il Salotto Poesia

Di notte, il mare

Gen 26, 2023 Iole Troccoli
L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

26 Gennaio

Gen 26, 2023 Alberto Pestelli
L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

25 Gennaio

Gen 25, 2023 Alberto Pestelli
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • L’Almanacco settimanale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente (28 gennaio/3 febbraio)
    L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente
    L’Almanacco settimanale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente (28 gennaio/3 febbraio)
  • 27 Gennaio
    L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente
    27 Gennaio
  • Di notte, il mare
    Il Salotto Poesia
    Di notte, il mare
  • 26 Gennaio
    L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente
    26 Gennaio
  • Toscana – Lamole: Agricoltura di qualità in un paesaggio storico
    L'Italia Toscana
    Toscana – Lamole: Agricoltura di qualità in un paesaggio storico
  • On line il numero 9, Anno IX, Ottobre 2022 de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente
    L'Italia l'Uomo l'Ambiente
    On line il numero 9, Anno IX, Ottobre 2022 de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente
  • Il fuoco
    Il Salotto Racconti
    Il fuoco
  • A voi: cari amici di una vita
    Il Salotto Poesia
    A voi: cari amici di una vita
  • L’Almanacco settimanale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente (28 gennaio/3 febbraio)
    L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente
    L’Almanacco settimanale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente (28 gennaio/3 febbraio)
  • 27 Gennaio
    L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente
    27 Gennaio
  • Di notte, il mare
    Il Salotto Poesia
    Di notte, il mare
  • 26 Gennaio
    L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente
    26 Gennaio
Il Salotto Poesia

Di notte, il mare

Gen 26, 2023 Iole Troccoli

poesia pubblicata su Il Salotto n° 1, anno III, Gennaio 2023 Di notte il mare escesi espande sulle minute della sabbiainietta un pertugio, occhio-simbiontecon l’acqua di marea che lì ristagnadiventa…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

26 Gennaio

Gen 26, 2023 Alberto Pestelli

Il 26 Gennaio del  1500 viene scoperto il Brasile dal navigatore ed esploratore spagnolo Vicente Yáñez Pinzón. È il primo europeo a mettere piede sul suolo brasiliano. Tuttavia la Spagna…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

25 Gennaio

Gen 25, 2023 Alberto Pestelli

Il 25 gennaio del 1820 a Firenze è il giorno della inaugurazione del Gabinetto Vieusseux istituzione culturale scientifico letteraria. Fu fondato l’anno precedente dal banchiere ed editore Giovan Pietro Vieusseux…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

24 Gennaio

Gen 24, 2023 Alberto Pestelli

Il 24 gennaio del 1966 Indira Gandhi diventa il primo ministro dell’India. Nonostante il medesimo cognome la famiglia di Indira Gandhi non aveva alcun legame di parentela con il Mahatma.…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

23 Gennaio

Gen 23, 2023 Alberto Pestelli

In Italia nel 1932 nasce il primissimo numero de La Settimana Enigmistica. La rivista settimanale vide la luce a Milano in piccolo appartamento in affitto grazie a Giorgio Sisini che…

Il Salotto

Note sulla poesia di Emily Dickinson

Gen 22, 2023 Maria Gisella Catuogno

Che senso possono avere queste mie annotazioni sulla poesia di Emily Dickinson, quando già tanto è stato detto e scritto? Comunque le tento, perché desidero in qualche modo razionalizzare, attraverso…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

22 Gennaio

Gen 22, 2023 Alberto Pestelli

Nel 1984 durante il XVII° Superbowl viene fatta la pubblicità del primo computer Apple Macintosh. Lo spot che fu mandato in onda in TV fu diretto dal regista inglese Ridley…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

21 Gennaio

Gen 21, 2023 Alberto Pestelli

Nel 1908 a Parigini viene inviato dalla Torre Eiffel il primo messaggio radio a lunga distanza. È il primo messaggio radio per la torre. Nel 1847 nasce  il chimico francese…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

20 Gennaio

Gen 20, 2023 Alberto Pestelli

A Caserta nel 1752 si assiste alla cerimonia della posa delle prima pietra della Reggia progettata da Vanvitelli (nell’immagine a sinistra) Nasce a Lione nel 1775 il fisico francese André…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

19 Gennaio

Gen 19, 2023 Alberto Pestelli

Il 19 gennaio del 1883 entra in funzione in una cittadina del New Jersey (Roselle) il primo servizio di illuminazione elettrica grazie all’ideazione e creazione di Thomas Edison. Nel 1736…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

18 Gennaio

Gen 18, 2023 Alberto Pestelli

Il 18 Gennaio del 1778 James Cook scopre l’arcipelago delle isole Hawaii. Fu il primo europeo a posare piede su queste isole dell’Oceano Pacifico. L’esploratore, navigatore e cartografo britannico le…

Il Salotto Racconti

Gatti d’Arno

Gen 17, 2023 Mariangela Corrieri

Racconto pubblicato su “Il Salotto” n° 1, anno III, Gennaio 2023 Sto scendendo sul greto dell’Arno nel cuore della città. Dimentico la civiltà e lascio che l’incantesimo sottile della natura,…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

16 Gennaio

Gen 16, 2023 Alberto Pestelli

Il 16 gennaio del 1909 una spedizione scientifica guidata da Ernest Shackleton trova il Polo Sud Magnetico. Il medico e botanico ferrarese Antonio Musa Brasavo nasce il 16 gennaio del…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

15 Gennaio

Gen 15, 2023 Alberto Pestelli

Il 15 Gennaio del 2005, il giorno dopo l’atterraggio (14 gennaio 2005) sul satellite di Saturno, Titano, arrivano sulla Terra le fotografie (foto a sinistra) scattate dalla Sonda Huygens (vedi…

Il Salotto Senza categoria

On line il numero 1, anno III, Gennaio 2023 de “Il Salotto”

Gen 15, 2023 Comitato di Redazione

Il Salotto Gennaio 2023 Leggendo le pagine di questo numero non posso non pensare a come sia possibile declinare in molti modi il sentimento dell’amore: amore per la propria terra,…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

14 Gennaio

Gen 14, 2023 Alberto Pestelli

Nel 1690 viene inventato il clarinetto nella città di Norimberga in Germania. Lo strumento a fiato ad ancia a imboccatura indiretta appartiene alla famiglia dei cosiddetti legni. Il 14 gennaio…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

13 Gennaio

Gen 13, 2023 Alberto Pestelli

Il 13 gennaio del 1610 Galileo Galilei scopre uno dei satelliti del pianeta Giove, Ganimede (vedi immagine di copertina). Il satellite è più grande non solo del sistema di Giove…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

12 Gennaio

Gen 12, 2023 Alberto Pestelli

Si fa partire dalla data del 12 gennaio del 1709 la Piccola Era Glaciale che colpì per due mesi la Francia. Il gelo colpì la costa dell’oceano Atlantico e la…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

11 Gennaio

Gen 11, 2023 Alberto Pestelli

L’11 gennaio del 1787 l’astronomo (fu fisico e musicista compositore) tedesco naturalizzato nel Regno Unito William Herschel scoprì due satelliti del pianeta Urano (da lui stesso scoperto nel 1871), Titania…

Eventi Pro Natura Firenze

Gita dell’ “Olio Novo” con Pro Natura Firenze ETS

Gen 11, 2023 Pro Natura Firenze

PRO NATURA FIRENZE, associazione di promozione sociale, Telefono 3488738313 mail: pronaturafirenze@libero.it Gentili Soci e amici, come preannunciato nella nostra circolare di fine anno, abbiamo organizzato la tradizionale Gita dell’Olio Novo,…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

10 Gennaio

Gen 10, 2023 Alberto Pestelli

Il 10 gennaio del 1863 viene inaugurato e aperto il primo tratto della Metropolitana di Londra che da Paddington porta a Farrington Street. Nel 1962 in Perù avvenne il distacco…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

9 Gennaio

Gen 9, 2023 Alberto Pestelli

Il 9 gennaio del 1793 il pioniere dell’aviazione e inventore francese  Jean-Pierre Blanchard fu il primo a volare con un pallone aerostatico negli Stati Uniti d’America. Nel 1784 compì la…

Recensioni

I giardini di Firenze, Volume VI – di Angiolo Pucci

Gen 9, 2023 Gianni Marucelli

Comuni della cintura di Firenze, a cura di M. Bencivenni e M. de Vico Fallani.  Firenze, Leo S. Olschki ed., 2022 Recensione pubblicata su IUA n° 1, anno X, Gennaio…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

8 gennaio

Gen 8, 2023 Alberto Pestelli

L’8 gennaio viene ricordato, oltre che per alcuni importanti avvenimenti che hanno contribuito ad alcuni sconvolgimenti politici del passato e della nostra epoca, anche per le nascite e le scomparse…

Approfondimento L'Ambiente

IL CAVALLO – Scomode realtà dietro l’immagine convenzionale

Gen 7, 2023 Mariangela Corrieri

Articolo pubblicato su IUA n° 1, anno X, Gennaio 2023 L’aria del Paradiso è quella che soffia tra le orecchie di un cavallo. (Proverbio arabo) In Italia il cavallo è…

L'Italia Sardegna

Storia della Sardegna – E gli Aragonesi arrivarono in Sardegna

Gen 4, 2023 Maria Paola Romagnino

Articolo pubblicato su IUA n° 1, anno X, Gennaio 2023 Già nel 1266 e 1268 con le battaglie di Benevento e Tagliacozzo in cui aveva trionfato il guelfismo, Pisa per…

Approfondimento L'Ambiente

TOSCANA – Il dibattito pubblico sul nuovo aeroporto di Firenze

Gen 3, 2023 Gabriele Antonacci

Articolo pubblicato su IUA n° 1, anno X, Gennaio 2023 Il rinnovo dell’aeroporto del capoluogo toscano impone un complesso equilibrio tra le esigenze del progetto e l’inderogabile conservazione dell’ambiente della…

Eventi

La “Bandiera Sconosciuta” di scena all’Accademia Chigiana

Gen 2, 2023 Gianni Marucelli

Il Rotary Club di Siena organizza per il 7 gennaio 2023, nella città del Palio, un “Omaggio al Tricolore”, per il 226° anniversario della creazione della nostra bandiera nazionale. L’evento…

L'Ambiente Pillole di Meteorologia

Le previsioni meteo del mese di Gennaio 2023

Gen 2, 2023 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno X, Gennaio 2023 Gentili lettori, innanzitutto permettetemi di rivolgere un augurio di un buon 2023 a tutti quanti ed un grazie per leggere…

L'Italia l'Uomo l'Ambiente

A proposito di… L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente

Gen 1, 2023 Alberto Pestelli

Un altro anno si è concluso. Ci lasciamo alle spalle mesi di grandi soddisfazioni dal punto di vista editoriale e, nell’accingerci a iniziare il 2023, mi sembra opportuno tirare le…

Il Salotto

CACCIA OVUNQUE, COMUNQUE E A CHIUNQUE

Dic 27, 2022 Gianni Marucelli

Con un vergognoso blitz in Commissione Bilancio, la maggioranza di Governo ha approvato un emendamento che riporta indietro l’orologio della storia: all’epoca dei cavernicoli. Ecco il documento redatto in proposito…

L'Italia l'Uomo l'Ambiente Poesia

Natale 2022

Dic 25, 2022 Pietro Mastromonaco

Quale Natale della gioia In attesa di lieti canti di doni sotto l’abete nello sfavillio delle lucette? smarrimento negli occhi silenzio d’angoscia nella inquieta registrazione dello scarto tra sogno e…

L'Ambiente Pro Natura Firenze

PRO NATURA FIRENZE E IL PROGETTO DI SVILUPPO DELL’AEROPORTO DI FIRENZE

Dic 23, 2022 Pro Natura Firenze

Da un mese e mezzo ha preso il via il dibattito, pubblico e ufficiale, sul piano di sviluppo dell’aeroporto “Amerigo Vespucci”, meglio conosciuto da tutti come aeroporto di Peretola. Il…

Il Salotto Poesia

Ichnusa, l’Isola del “Grande Verde”*

Dic 19, 2022 Maria Paola Romagnino

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 5, anno II, Novembre 2022 La mia terra è un’Isola. Anima leggera tra calde braccia che l’aria trattiene. Incandescente come magma e bufera repentina…

L'Ambiente

FORESTS FOR LIFE TOSCANA

Dic 14, 2022 Gabriele Antonacci

BOSCHI, BIODIVERSITÀ E CLIMA – Problemi e opportunità per le foreste toscane. CONVEGNO A MONTICIANO  Articolo pubblicato su IUA n° 11, anno IX, Dicembre 2022 C’è un passo avanti che…

Campania L'Italia

Cartolina da Procida

Dic 11, 2022 Gianni Marucelli

Articolo pubblicato su IUA n° 11, anno IX, dicembre 2022 La prima cosa che noti quando sbarchi dall’aliscafo è il Cristo dei Marinai, piantato sul molo a proteggere tutti i…

Il Salotto Poesia

Lo zafferano

Dic 9, 2022 Miriam Ticci

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 5, anno II, Novembre 2022 Ieri non c’era niente: arruffata E scomposta una distesa di verde Si spalmava monotona e riarsa Sulle zolle terrigne…

L'Ambiente

Una mostra d’arte ci porta a lezione di futuro

Dic 6, 2022 Laura Lucchesi

Articolo pubblicato su IUA n° 11, anno IX, Dicembre 2022 In una galleria d’arte contemporanea di Firenze, si è tenuta nei mesi scorsi la prima mostra di un ciclo intitolato…

Il Salotto Racconti

Coniglietto

Dic 3, 2022 Mariangela Corrieri

Racconto pubblicato su “Il Salotto” n° 5, anno II, Dicembre 2022 Verso le otto di sera porto all’ultima passeggiata igienica la mia canina Briciola detta Bri, presa da un canile…

L'Ambiente

Così parlò la pianta

Dic 2, 2022 Gabriella Costa

Articolo pubblicato su IUA n° 11, anno IX, Dicembre 2022 Mi accade sempre più spesso, mentre mi dirigo in macchina alla mia casa sugli Appennini nell’alto Mugello, non appena attraverso…

Il Salotto Racconti

Il compito in classe di greco

Dic 2, 2022 Bruno Magaldi

Racconto pubblicato su “Il Salotto” n° 5, anno II, Novembre 2022 Suonò la campanella e il professore, chiuso il registro e radunate le sue carte, si alzò dalla cattedra e…

L'Italia l'Uomo l'Ambiente

On line il numero di Dicembre 2022

Dic 1, 2022 Comitato di Redazione

Please follow and like us:

L'Ambiente Pillole di Meteorologia

Le previsioni meteo del mese di Dicembre 2022

Nov 30, 2022 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 11, anno IX, Dicembre 2022 Gentili lettori, il risultato non è ancora sufficiente per risanare il deficit pluviometrico accumulato nel corso del 2022, ma a…

Federazione Nazionale Pro Natura Video-articoli

Oasi del Lago Freddo in Piemonte

Nov 25, 2022 Federazione Nazionale Pro Natura

La Federazione Nazionale Pro Natura ci ha inviato un video girato presso l’Oasi Pro Natura del Lago Freddo in Piemonte. Il video è molto molto interessante. L’Oasi del Lago Freddo…

Il Salotto Poesia

Della Superficialità – prima parte

Nov 24, 2022 Alberto Pestelli

Pubblicato su “Il Salotto” n° 5, anno II, Novembre 2022 Il Salotto Anno II, n° 5, Novembre 2022.iba I Nell’inutile corsa tutti contro tuttici affanniamo per l’unico posto in paradiso…

Alimentazione Approfondimento L'Ambiente

LA MOZZARELLA DI BUFALA

Nov 22, 2022 Mariangela Corrieri

Le crudeli verità celate dietro la celebre specialità Articolo pubblicato su IUA n° 10, anno IX, Novembre 2022 Il bufalo di razza mediterranea italiana è un mammifero appartenente alla famiglia…

Il Salotto Poesia

Con gli ultimi bagliori

Nov 18, 2022 Iole Troccoli

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 5, Anno II, Novembre 2022 Una battitura improvvisa un ticchettio anomalo che anela agli occhi per discettare di bellezze confuse angoli imprecisi di un…

Il Salotto Letteratura

On line il numero di Novembre 2022 de “Il Salotto”

Nov 15, 2022 Comitato di Redazione

Il Salotto Novembre 2022 In un Salotto che si possa definire tale ogni ospite porta un racconto, una storia da condividere con gli amici seduti accanto. Può darsi che sia…

L'Italia Sardegna

PERCORSI SARDI – In Gallura: Tempio

Nov 10, 2022 Maria Paola Romagnino

Articolo pubblicato su IUA n° 10, anno IX, Novembre 2022 “Basta chiudere gli occhi…” Come ripete un ritornello di una composizione di Piero Marras per “vedere” tutto ciò che amiamo,…

L'Italia Senza categoria Toscana

TOSCANA – Mantignano, Ugnano, Settimo e il Parco Foce della Greve in Arno

Nov 6, 2022 Gabriele Antonacci

 Le antiche origini.  Chi potesse prendere la macchina del tempo e si spostasse indietro di 5000 anni, dove oggi si trova l’attuale centro commerciale di Ponte a Greve a Firenze…

L'Italia Toscana

ARCIPELAGO TOSCANO: Il ritorno della foca monaca

Nov 4, 2022 Gianni Marucelli

Articolo pubblicato su IUA n° 10, anno IX, Novembre 2022 Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ai primi di settembre scorso, ha allietato gli amanti della natura con un’ottima notizia: la…

L'Ambiente Pillole di Meteorologia

Le previsioni meteo del mese di Novembre

Nov 1, 2022 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 10, anno IX, Novembre 2022 Gentili lettori, il mese di ottobre è andato oltre ogni previsione ed è stato senz’altro uno dei più caldi da…

L'Italia Trentino Alto Adige Video-articoli

Il fascino del foliage in alta quota

Ott 20, 2022 Gianni Marucelli

Una comoda passeggiata ottobrina sulle Dolomiti di Sesto, tra l’oro dei larici e il verde intenso dei pini mughi – Reportage fotografico di Gianni Marucelli e Alessio Genovese. Testo di…

Trentino Alto Adige Video-articoli

Trentino Alto Adige – La Val Fiscalina

Ott 16, 2022 Gianni Marucelli

Reportage di Gianni Marucelli pubblicato su YouTube il 3 Agosto 2020 Iscrivetevi al canale YouTube di Pro Natura Firenze Please follow and like us:

Il Salotto Video Poesia

Barrocci e Barrocciai

Ott 16, 2022 Alberto Pestelli

Sonetto metasemantico di Alberto Pestelli pubblicato su YouTube il 10 Febbraio 2014 Fosco Maraini, padre della famosa Dacia, è stato il creatore della poesia metasemantica. Famosa è la sua silloge…

L'Italia Video-articoli

Trentino Alto Adige – Lo spettacolo autunnale della prima neve al lago Palù in val di Pejo

Ott 14, 2022 Gianni Marucelli

Video reportage già pubblicato su YouTube nel 2020 e riaggiornato il 14 ottobre 2022 Please follow and like us:

Il Salotto Recensioni

Indagini a Firenze capitale – Recensione del romanzo “La sala delle agitate” di Alberto Pestelli

Ott 13, 2022 Carlo Menzinger di Preussenthal

Recensione pubblicata su “Il Salotto” n° 4, anno II, Settembre 2022 Quanti romanzi e quanti racconti ho già letto del fiesolano-sardo Alberto Pestelli? Difficile tenere il conto, perché spesso i…

Il Salotto Poesia Video Poesia

Tramonto sul porto

Ott 12, 2022 Alberto Pestelli

Poesia in musica tratta dalla silloge “L’Isola di mia madre” terza edizione (2022) pubblicata da www.youcanprint.it. Commento musicale originale di Alberto Pestelli. Please follow and like us:

L'Italia L'Uomo Sardegna

Percorsi sardi – Ales/Ghilarza, il paese di Gramsci

Ott 12, 2022 Maria Paola Romagnino

Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno IX, Ottobre 2022 Ales è un paese della provincia di Oristano situato ai piedi del Monte Arci (massiccio situato nella pianura del Campidano…

Senza categoria

Radice doppia

Ott 12, 2022 Alberto Pestelli

Poesia in musica tratta dalla silloge “L’Isola di mia madre” terza edizione (2022) pubblicata da www.youcanprint.it. Commento musicale originale di Alberto Pestelli. Potete trovare Radice doppia anche nel canale YouTube…

Il Salotto Poesia

Il sesso della Terra

Ott 11, 2022 Alberto Pestelli

È sogno ogni voltache mi avvicino a leitra quelle rocce aspre.“Che sia il sesso1 della Terra?”dico a me stessotra stupore e certezza.Come una madre vera,ai figli creati con l’argillaoffre la…

L'Italia Toscana

TOSCANA – Lamole: dall’antichità ai droni

Ott 10, 2022 Gabriele Antonacci

Colloquio con Paolo Socci Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno IX, Ottobre 2022  Insieme con Paolo Socci, che dalla gioventù cura la sua Fattoria di Lamole, continuiamo il nostro…

Il Salotto Poesia

A voi: cari amici di una vita

Ott 9, 2022 Maria Paola Romagnino

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 4, anno II, Settembre 2022 Non saprei in quale preciso attimosono stata catturata dai vostri voltie dalle vostre parole.Nel nostro tempo giovaneil telefono trilla,…

Campania L'Italia

Campania – In cammino nella costiera amalfitana: Il Sentiero dei Limoni

Ott 8, 2022 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno IX, Ottobre 2022 Dopo che alcuni anni fa abbiamo percorso il famoso dei “Sentiero degli Dei”, che da Agerola arriva a Positano dopo…

Il Salotto Poesia

D’estate

Ott 7, 2022 Iole Troccoli

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 4, anno II, Settembre 2022 D’estate mia sorella mi perseguita.La vedo tra le onde, alle doccesparsa tra le conchigliegettate a rivadalla risacca di questo…

L'Italia Toscana

Toscana – Oro etrusco sull’antico lago di Prile

Ott 4, 2022 Gianni Marucelli

Al museo di Vetulonia, tra preziosi reperti Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno IX, Ottobre 2022 Per lasciare un commento al presente articolo usate il form a fondo pagina…

Comitato di Redazione

Commenti ai nostri articoli

Ott 3, 2022 Comitato di Redazione

Cari amici lettori e sostenitori, finalmente siamo riusciti a risolvere il problema dei commenti agli articoli pubblicati sul nostro sito. Se avete voglia di dire la vostra su ciò che…

L'Italia Toscana

Toscana – Lamole: Agricoltura di qualità in un paesaggio storico

Ott 2, 2022 Gabriele Antonacci

Articolo pubblicato su IUA n° 8, anno IX, Settembre 2022 Please follow and like us:

L'Ambiente Pillole di Meteorologia

Le previsioni di Ottobre 2022

Ott 2, 2022 Alessio Genovese

Gentili lettori, il mese di settembre che si è appena concluso è stato abbastanza sorprendente in quanto, dopo un’estate quasi torrida, il cambiamento è stato repentino e proprio inaspettato per…

L'Italia l'Uomo l'Ambiente

On line il numero 9, Anno IX, Ottobre 2022 de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente

Ott 1, 2022 Comitato di Redazione

Dal 1 Ottobre 2022 è disponibile al download il n° 9, Anno IX, Ottobre 2022 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Gabriele…

Il Salotto Racconti

Il fuoco

Ott 1, 2022 Massimo Acciai Baggiani

Racconto di Massimo Acciai Baggiani & Renato Campinoti Racconto pubblicato su “Il Salotto” N° 4, anno II, Settembre 2022 Please follow and like us:

Il Salotto Poesia

La gattara

Set 21, 2022 Mariangela Corrieri

Poesia pubblicata su “Il Salotto”, n° 4, anno II, Settembre 2022 Please follow and like us:

L'Ambiente

Controsessi

Set 17, 2022 Mariangela Corrieri

Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno IX, Settembre 2022 Please follow and like us:

Il Salotto

On line il numero 4, Anno II, Settembre 2022 de “Il Salotto”

Set 15, 2022 Comitato di Redazione

La fine dell’estate si porta dietro inevitabilmente una scia di ricordi, sia recenti sia più remoti, magari emersi da una nuotata sul fare del tramonto o da una passeggiata su…

Comitato di Redazione

Firenze animal day – quarta edizione

Set 12, 2022 Comitato di Redazione

Please follow and like us:

L'Ambiente

I nostri boschi: un nuovo approccio per la loro valorizzazione

Set 10, 2022 Gabriele Antonacci

Articolo pubblicato su IUA n° 8, anno IX, Settembre 2022 Sono sotto gli occhi di tutti situazioni di interventi di taglio boschivo che lasciano perlomeno perplessi. A esempio, nelle due…

Pillole di Meteorologia

Le previsioni di settembre 2022

Set 2, 2022 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 8, anno IX, Settembre 2022 Gentili lettori, ben tornati a leggere le pagine di questa rubrica di tendenze meteorologiche dopo la pausa estiva. Da giugno…

L'Italia l'Uomo l'Ambiente

On line e disponibile al download gratuito il numero di Settembre 2022

Set 1, 2022 Alberto Pestelli

Please follow and like us:

Il Salotto Recensioni

Psicosfera

Ago 6, 2022 Gianni Marucelli

Tra fantasy e fantascienza Recensione al Romanzo di Carlo Menzinger di Preussenthal e Massimo Acciai Baggiani a cura di Gianni Marucelli “Psicosfera” è il titolo del nuovo romanzo del nostro…

L'Italia Toscana

Fucecchio e il suo museo

Ago 1, 2022 Gabriele Antonacci

Articolo pubblicato su IUA n° 7, anno IX, Luglio-Agosto 2022 Please follow and like us:

Comitato di Redazione Eventi

Un cestello di stelle… in città

Lug 31, 2022 Comitato di Redazione

Unica data fiorentina dello spettacolo “Contaminazioni :dal Fado al Sudamerica” dell’artista Donatella Alamprese, grande interprete di tango e di world music. Il Fado di Lisbona si contamina con il Sudamerica grazie ad…

L'Italia Sardegna

Il pane della Sardegna

Lug 25, 2022 Maria Paola Romagnino

Articolo pubblicato su IUA n° 7, anno IX, Luglio-Agosto 2022 Please follow and like us:

Il Salotto Poesia Senza categoria

La conquista dell’inutile

Lug 16, 2022 Lino Di Gianni

Poesia pubblicata su Il Salotto n° 2, anno II, Aprile 2022 Please follow and like us:

Il Salotto Poesia

C’è amore

Lug 16, 2022 Iole Troccoli

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, anno II, Aprile 2022 Please follow and like us:

Senza categoria

Sera di Marzo

Lug 16, 2022 Gianni Marucelli

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, anno II, Aprile 2022 Please follow and like us:

L'Ambiente Pillole di Meteorologia

Le previsioni di Luglio 2022

Lug 3, 2022 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 7, anno IX, Luglio-Agosto 2022 Gentili lettori, ci troviamo a vivere uno degli inizi di estate più calde degli ultimi decenni. Il mese di giugno…

L'Ambiente Toscana

LA CICLOVIA DELL’ARNO, PROPOSTE DI PRO NATURA FIRENZE

Giu 28, 2022 Gabriele Antonacci

EVITIAMO L’ASFALTO SULLE SPONDE DEL FIUME Articolo pubblicato su IUA n° 7, anno IX, Luglio-Agosto 2022 Sono in corso da parte di Coordinamento Fiab Toscana azioni per sollecitare la Regione…

Il Salotto Poesia

Di metafore

Giu 27, 2022 Alberto Pestelli

Poesia pubblicata su “Il Salotto”, n° 2, Anno II, Aprile 2022 Questo documento, accessibile nella sua forma originale da questo link, attesta che nel giorno 2022-06-27 06:45:10 UTC, l’utente “Alberto…

Il Salotto Poesia

Divampa la sera

Giu 25, 2022 Carmen Ferrari

Poesia pubblicata su “Il Salotto”, n° 3, anno II, Giugno 2022 Please follow and like us:

L'Italia Toscana

Nel Chianti tra Natura e Storia: L’Abbazia di Passignano

Giu 24, 2022 Gabriele Antonacci

Articolo pubblicato su IUA n° 4 e 6, anno IX, Aprile 2022 & Giugno 2022   Sui colli compresi tra la Val di Greve e la Val di Pesa, la…

L'Ambiente

Cammini che uniscono

Giu 23, 2022 Maria Paola Romagnino

Articolo pubblicato su IUA n° 6, anno IX, Giugno 2022 Please follow and like us:

Il Salotto

On line il n° 3, Anno II, Giugno 2022 de “Il Salotto” il supplemento letterario bimestrale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente

Giu 15, 2022 Comitato di Redazione

Passato che ritorna, come conflitto nuovo o vecchio monito quasi sempre inascoltato, passato che riappare, fuggevole come la bellezza inquieta e un po’ inquietante della giovinezza, o come tentativo di…

Lazio

Castel Sant’Angelo e la triste storia di Beatrice Cenci

Giu 13, 2022 Maria Iorillo

Articolo pubblicato su IUA n° 6 anno IX, Giugno 2022                           Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons…

L'Italia Pillole di Meteorologia

Le previsioni per il mese di Giugno

Giu 1, 2022 Alessio Genovese

articolo pubblicato su IUA n° 6, anno IX, Giugno 2022 Gentili lettori, con il 01 giugno inizia l’estate meteorologica, ma di fatto ne abbiamo avuto un discreto anticipo già a…

L'Italia l'Uomo l'Ambiente

On line il numero di Giugno 2022

Giu 1, 2022 Comitato di Redazione

Please follow and like us:

Il Salotto Racconti

Lo scrittore e il pescatore

Mag 31, 2022 Maria Gisella Catuogno

Racconto pubblicato su “Il Salotto” n° 2, anno II, Aprile 2022 Please follow and like us:

Il Salotto Poesia

Amore indissolubile

Mag 24, 2022 Maria Paola Romagnino

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, Anno II, Aprile 2022 Please follow and like us:

Il Salotto Racconti

Primavera dentro una faggeta verde

Mag 9, 2022 Iole Troccoli

Racconto pubblicato su “Il Salotto”, n° 2, anno II, Aprile 2022 Please follow and like us:

L'Italia Veneto

Bellezza e Memoria: Riflessione dall’Altopiano di Asiago

Mag 7, 2022 Carmen Ferrari

Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno IX, Maggio 2022 Please follow and like us:

Il Salotto Racconti

Sicurezza

Mag 3, 2022 Carlo Menzinger di Preussenthal

Racconto pubblicato su “Il Salotto”, n° 2, anno II, Aprile 2022 Please follow and like us:

L'Italia Toscana

MEDIOEVO A PISTOIA – Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico

Mag 2, 2022 Gabriele Antonacci

articolo pubblicato su IUA n° 5, anno IX, Maggio 2022 Se volete immergervi nel Medioevo, incontrandovi direttamente con i personaggi e le opere di quel tempo, fino al 29 maggio…

L'Ambiente Pillole di Meteorologia

Le previsioni del mese di Maggio 2022

Mag 2, 2022 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 5, anno IX, Maggio 2022 Please follow and like us:

L'Italia l'Uomo l'Ambiente

On line il numero di Maggio 2022

Mag 1, 2022 Comitato di Redazione

Dal 1 Maggio 2022 è disponibile al download il n° 5, Anno IX, Maggio 2022 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Maria…

Il Salotto Racconti

La tempesta

Apr 26, 2022 Mariangela Corrieri

Racconto pubblicato su “Il Salotto” n° 2, Anno II, Aprile 2022 Il racconto di Mariangela Corrieri lo puoi trovare nel n° 2, Anno II, Aprile 2022 de “Il Salotto”. Per…

L'Italia Toscana

Uno scrigno d’arte all’Eremo di Camaldoli

Apr 21, 2022 Alberto Pestelli

Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno IX, Aprile 2022 L’articolo di Alberto Pestelli lo potete consultare nella rivista in PDF n° 4, Anno IX, Aprile 2022. Cliccate sul pulsante…

Il Salotto Recensioni Senza categoria

Recensione del romanzo di Alberto Pestelli “La Sala delle Agitate”

Apr 17, 2022 Gianni Marucelli

Recensione pubblicata su “Il Salotto” n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Potete trovare la recensione di Gianni Marucelli sul numero di Febbraio 2022 de “Il Salotto”. Per scaricare liberamente la…

L'Ambiente Toscana

IL PARCO REGIONALE TOSCANO DI MIGLIARINO, SAN ROSSORE E MASSACIUCCOLI DIVIENE SEDE DI UNA “CITTADELLA” MILITARE

Apr 13, 2022 Gianni Marucelli

Il Parco Regionale toscano di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, istituito nel 1979 per proteggere parte del litorale toscano e una rilevante zona umida quale il lago di Massaciuccoli, sarà…

L'Italia l'Uomo l'Ambiente Lazio

Lazio, Galeria “città morta”: Tra ruderi, fantasmi e sette sataniche…

Apr 10, 2022 Maria Iorillo

Articolo pubblicato su IUA n° 4, anno IX, Aprile 2022 Potete trovare l’articolo di Maria Iorillo nel n° 4, anno IX, Aprile 2022 della rivista nel formato PDF. Per consultare…

Senza categoria

Maremma

Apr 8, 2022 Chiara Sardelli

Poesia di Chiara Sardelli pubblicata su “Il Salotto” N° 1, anno II, Febbraio 2022 Hai scelto le prime ore del mattinoil parco è disabitatolentamente misuri le zolle di terralo riconosci,…

Il Salotto Poesia

Grani d’azzurro intermittente

Apr 6, 2022 Maria Gisella Catuogno

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Soltanto il giallo delle mimosee il candore dei mandorli fioritinel silenzio pigro dell’invernorispondono all’anelito di luceche vibra come corda…

Pillole di Meteorologia

Le previsioni del mese di Aprile 2022

Apr 4, 2022 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 4, anno IX, Aprile 2022 Gentili lettori, finalmente, dopo tre lunghi mesi di siccità, il mese di aprile è iniziato con un’intensa perturbazione che sta…

Cultura Incontri

Donatella Alamprese e la bandiera sconosciuta

Mar 21, 2022 Gianni Marucelli

La nostra amica Donatella Alamprese propone, al Teatro del Cestello di Firenze, un nuovo spettacolo dal titolo “Bandiera sconosciuta”, quanto mai pertinente al periodo che stiamo vivendo. La cantante e…

Il Salotto Racconti

Il pescatore

Mar 18, 2022 Carlo Menzinger di Preussenthal

Racconto pubblicato su “Il Salotto” n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Puoi trovare il racconto di Carlo Menzinger di Preussenthal nella rivista formato PDF n° 1, anno II, Febbraio 2022…

L'Italia Sardegna

Romanico in Sardegna

Mar 15, 2022 Maria Paola Romagnino

Articolo pubblicato su IUA n° 3 e 4, anno IX, Marzo e Aprile 2022 Verso il Mille, la Sardegna, dopo aver respinto gli attacchi Arabi, riprende i suoi rapporti commerciali,…

Comunicati stampa Federazione Nazionale Pro Natura

La tutela degli animali dalla Costituzione alla realtà

Mar 15, 2022 Federazione Nazionale Pro Natura

La Commissione Agricoltura della Camera ha recentemente approvato una proposta di legge, presentata dalla Deputata Maria Cristina Caretta, che modifica la Legge 157 del 1992, la quale disciplina la caccia…

Il Salotto Poesia

Sulla natura ostinata – Nasce

Mar 14, 2022 Iole Troccoli

Poesie pubblicate su Per consultare le opere di Iole Troccoli cliccate sul pulsante sottostante Please follow and like us:

L'Italia Toscana

Arte ambientale o Arte ambientata?

Mar 8, 2022 Laura Lucchesi

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno IX, Marzo 2022 Potete consultare l’articolo anche nel n° 3, anno IX, Marzo 2022 della rivista nel formato PDF. Premete il pulsante rosso…

Il Salotto Poesia

Armonia della Luna

Mar 6, 2022 Alberto Pestelli

Poesia pubblicata su “Il Salotto”, n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Stanco delle immagini che lo specchio distorce getto il vassoio delle verità offerte nel vortice scuro della fossa delle…

L'Italia Toscana

La pieve di San Cresci in Valcava

Mar 3, 2022 Gabriele Antonacci

In una nascosta valle del Mugello un’antica Pieve custodisce un tesoro di arte e di storia. L’antichissima tradizione di San Cresci e dei martiri del Mugello, risalente al III secolo,…

Il Salotto

Trittico

Mar 2, 2022 Mariangela Corrieri

poesie pubblicate su “Il Salotto” n° 1, anno II, Febbraio 2022 Potete trovare le poesie di Mariangela Corrieri sul numero 1, Anno II, Febbraio 2022 de “Il Salotto”. Per scaricare…

Pillole di Meteorologia

Le previsioni del mese di Marzo 2022

Mar 1, 2022 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno IX, Marzo 2022 Gentili lettori, con il 01 marzo si conclude ufficialmente la stagione invernale 2021/2022 ed inizia la primavera meteorologica. Come è…

L'Italia l'Uomo l'Ambiente

On line il numero di Marzo 2022 de L’Italia, l’Uomo,l’Ambiente

Mar 1, 2022 Comitato di Redazione

Dal 1 Marzo 2022 è disponibile al download il n° 2, Anno IX, Marzo 2022 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Maria…

Comunicati redazione Comunicati stampa

PREMIO LETTERARIO UN MONTE DI POESIA 2022

Feb 24, 2022 Comitato di Redazione

Patrocinato dall’ Amministrazione comunale e Proloco di Abbadia San Salvatore (SI) e con la collaborazione Accademia Vittorio Alfieri di Firenze XVI edizione. Sezione poesia a tema: “La montagna”: vita, costumi,…

Cultura Mini e-book Racconti

L’archeologo innamorato – “Disperato erotico stomp”

Feb 23, 2022 Amerigo Cherici

Racconto di Amerigo Cherici pubblicato su ebook per L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente & Il Salotto il 23 febbraio 2022 Da tempo Piercarlo Calandrini sentiva il bisogno di farsi la ragazza. Era…

Il Salotto Poesia

M’abbaruffo

Feb 21, 2022 Mirello Mazzanti

Poesia pubblicata su “Il Salotto”, n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Please follow and like us:

Approfondimento L'Uomo

Profumi e Psiche

Feb 17, 2022 Stefania Fineschi

Articolo pubblicato su IUA n° 2, Anno IX, Febbraio 2022 Please follow and like us:

L'Italia Toscana

TOSCANA – San Martino a Mensola

Feb 12, 2022 Gabriele Antonacci

Articolo pubblicato su IUA n° 2, Anno IX, Febbraio 2022 Potete consultare l’articolo anche sul numero di Febbraio della risvista in PDF Please follow and like us:

Pillole di Meteorologia

Le previsioni del mese di febbraio 2022

Feb 1, 2022 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 2, Anno IX, Febbraio 2022 Please follow and like us:

L'Italia l'Uomo l'Ambiente

On line il numero di Febbraio 2022 de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente

Feb 1, 2022 Comitato di Redazione

Dal 1 Febbraio 2022 è disponibile al download il n° 2, Anno IX, Febbraio 2022 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Gabriella…

Comunicati redazione Il Salotto L'Italia l'Uomo l'Ambiente

L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente & Il Salotto

Gen 30, 2022 Comitato di Redazione

“La rivista “L’Italia, l’uomo, l’ambiente” e il suo supplemento letterario “Il Salotto” costituiscono l’organo informativo di Pro Natura Firenze APS e vengono inviati gratuitamente, per via informatica, ai Soci, alle Associazioni…

L'Uomo Sardegna

Percorsi sardi – Armungia e la sardità di Emilio e Joyce Lussu

Gen 16, 2022 Maria Paola Romagnino

Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IX, Gennaio 2022 Please follow and like us:

L'Italia Toscana

Badia di Moscheta

Gen 7, 2022 Gabriele Antonacci

Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IX, Gennaio 2022 Please follow and like us:

L'Ambiente Pillole di Meteorologia

Le previsioni del mese di Gennaio 2022

Gen 4, 2022 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IX, Gennaio 2022 Please follow and like us:

Il Salotto Poesia

Occhi verdi

Gen 2, 2022 Mariangela Corrieri

Poesia pubblicata su Il Salotto n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:

Arte L'Uomo

Frida Kahlo

Gen 1, 2022 Maria Iorillo

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:

L'Uomo

La mia Milano-Sanremo anni ’50

Gen 1, 2022 Luigi Diego Elèna

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:

L'Italia Trentino Alto Adige

L’Alpe di Siusi, un volo fra le nubi

Gen 1, 2022 Massimilla Manetti Ricci

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:

L'Italia Trentino Alto Adige

Passeggiando per la Vallunga

Gen 1, 2022 Alberto Pestelli

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:

L'Italia Sardegna

Il complesso nuragico di Seruci

Gen 1, 2022 Roberto Rossi

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:

L'Ambiente L'Italia Toscana

Parco dell’Orecchiella, meraviglia dell’Appennino

Gen 1, 2022 Gianni Marucelli

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:

L'Italia Lazio

Il roseto comunale di Roma

Gen 1, 2022 Maria Iorillo

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:

L'Italia Toscana

Lizzano pistoiese

Gen 1, 2022 Claudia Tiberi

Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno I, Giugno 2014 Please follow and like us:

Campania L'Italia

Il fascino ammaliante del Cilento

Gen 1, 2022 Maria Iorillo

Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno I, Giugno 2014 Please follow and like us:

L'Italia Lazio

Nel bosco sacro alla ricerca dei Mostri

Gen 1, 2022 Maria Iorillo

Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno I, Giugno 2014 Please follow and like us:

L'Italia Toscana

Il parco delle Foreste Casentinesi, la biodiversità declinata in ogni ambiente

Gen 1, 2022 Massimilla Manetti Ricci

Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 Please follow and like us:

Comunicati redazione L'Italia l'Uomo l'Ambiente

A proposito de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente

Gen 1, 2022 Alberto Pestelli

Please follow and like us:

Comitato di Redazione L'Italia l'Uomo l'Ambiente

Disponibile al download gratuito il numero in PDF del N° 1, Anno IX, Gennaio 2022 della Rivista

Gen 1, 2022 Comitato di Redazione

Dal 1 Gennaio 2022 è disponibile al download il n° 1, Anno IX, Gennaio 2022 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Gabriele…

L'Italia Lazio

Roma: Le meraviglie del quartiere Coppedè

Dic 30, 2021 Maria Iorillo

Please follow and like us:

L'Italia Lazio

Roma, dentro le mura un mondo d’arte…

Dic 29, 2021 Maria Iorillo

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno II, Marzo 2015 Please follow and like us:

Il Salotto Poesia

Poi, fu la notte

Dic 28, 2021 Iole Troccoli

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:

Il Salotto Poesia

Arriveremo ad immaginare il sole

Dic 28, 2021 Alberto Pestelli

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:

L'Italia Trentino Alto Adige

Il lago di Ledro

Dic 27, 2021 Alberto Pestelli

Articolo pubblicato su IUA n° 9, Anno II, Ottobre 2015 Please follow and like us:

L'Italia Toscana

Paesaggi di poesia… San Gusmè

Dic 27, 2021 Gianni Marucelli

Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno II, Ottobre 2015 Please follow and like us:

L'Uomo Poesia

Questo mi fa ottobre

Dic 27, 2021 Iole Troccoli

Poesia pubblicata su IUA n° 10, Anno II, Novembre 2015 Please follow and like us:

L'Italia Liguria

La chiesa dei corallini a Cervo, Imperia

Dic 26, 2021 Luigi Diego Elèna

Articolo pubblicato su IUA n° 10, Anno II, Novembre 2015 Please follow and like us:

L'Italia Trentino Alto Adige

Quando piccolo è bello: Il lago di Covel, un biotopo nel parco nazionale dello Stelvio

Dic 25, 2021 Gianni Marucelli

Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno III, Gennaio 2016 Please follow and like us:

L'Uomo Poesia

Quel che resta

Dic 25, 2021 Anna Conte

Poesia pubblicata su IUA n° 3, Anno III, Marzo 2016 Please follow and like us:

L'Uomo Poesia

L’Ala colpita

Dic 25, 2021 Iole Troccoli

Poesia pubblicata su IUA n° 3, Anno III, Marzo 2016 Please follow and like us:

Il Salotto Poesia

Saudade § Levità

Dic 25, 2021 Maria Gisella Catuogno

Poesie pubblicate su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:

L'Uomo Racconti

La collina del sonno

Dic 25, 2021 Iole Troccoli

Racconto pubblicato su IUA n° 4, Anno III, Aprile 2016 Please follow and like us:

L'Uomo Poesia

Ultima luce

Dic 24, 2021 Iole Troccoli

Poesia pubblicata su IUA n° 5, Anno III, Maggio 2016 Please follow and like us:

L'Uomo Poesia

Io canto

Dic 24, 2021 Anna Conte

Poesia pubblicata su IUA n° 5, Anno III, Maggio 2016 Please follow and like us:

Il Salotto Poesia

Nostalgia

Dic 24, 2021 Patrizia Socci

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:

Poesia

Mistero della Terra

Dic 24, 2021 Iole Troccoli

Poesia pubblicata su IUA n° 6, Anno III, Giugno 2016 Please follow and like us:

Il Salotto Racconti

La doppia vita di Fortunato Bucci

Dic 22, 2021 Massimo Acciai Baggiani

Racconto pubblicato su “IL SALOTTO” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:

L'Italia Toscana

Passeggiata da San Casciano Val di Pesa, Cigliano e al torrente Suganella

Dic 20, 2021 Claudia Papini

Articolo pubblicato su IUA n° 10, Anno III, Novembre 2016 Please follow and like us:

Approfondimento L'Ambiente

Beni culturali e futuro del paese

Dic 20, 2021 Amerigo Cherici

Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IX, Gennaio 2022 Nella primavera di quest’anno l’encefalogramma del lavoro legislativo del Parlamento ha registrato un sussulto sorprendente, ma quasi inosservato fra quelli…

Il Salotto Poesia

La Ballerina

Dic 19, 2021 Luca D'Ascia

Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:

L'Italia Toscana

Sant’Anna in Camprena

Dic 17, 2021 Alberto Pestelli

Quando si vagabonda senza una meta ben precisa è facile perdersi nella bellezza del nostro ambiente...

Fotografia L'Italia Trentino Alto Adige

Foliage

Dic 16, 2021 Gianni Marucelli

Reportage fotografico a cura di Gianni Marucelli, Gabriele Patriarchi e Niccolò Patriarchi – IUA n° 10, Anno IV, Novembre 2017 Please follow and like us:

Il Salotto Poesia

Cresce l’ulivo nella terra amica – Val d’Itria

Dic 15, 2021 Chiara Sardelli

Poesie pubblicate su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:

Comunicati redazione Il Salotto

On line il numero 2, Anno I, Dicembre 2021 de “IL SALOTTO”

Dic 15, 2021 Comitato di Redazione

La scrittura lega i fili, della memoria, del ricordo, della nostalgia. Li lega e poi li riavvolge, fa compiere loro percorsi inusuali, torna sui suoi passi, ripete, dimentica, prevede. In…

L'Italia Poesia Sardegna

Il cuore dell’Isola

Dic 13, 2021 Alberto Pestelli

Tratto da un mio lavoro intitolato “L’Isola di mia madre” e pubblicato qualche anno fa e che molto presto verrà pubblicata una nuova edizione corretta e rivisitata, voglio proporre un…

Emilia-Romagna L'Italia

La regina dell’estate ha più di 2000 anni

Dic 13, 2021 Gianni Marucelli

Rimini fu il primo avamposto romano in Val Padana

L'Uomo Racconti

Un patrimonio segreto

Dic 13, 2021 Guido De Marchi

Racconto pubblicato su IUA n° 5, Anno V, Maggio 2018 Please follow and like us:

L'Italia Toscana

Il convento di Bosco ai Frati

Dic 12, 2021 Claudia Papini

Articolo pubblicato su IUA n° 6, Anno V, Giugno 2018 Please follow and like us:

L'Uomo Racconti

Madre azzurra

Dic 12, 2021 Federico Soffici

Racconto pubblicato su IUA n° 7, Anno V, Luglio-Agosto 2018 Please follow and like us:

L'Italia Sardegna

Il Tophet e l’Altare

Dic 12, 2021 Gianni Marucelli

Sulla costa occidentale della Sardegna, non solo stagni ricchi di biodiversità ma reperti e monumenti delle civiltà e delle religioni che si sono susseguite nei secoli

Comunicati redazione L'Italia l'Uomo l'Ambiente

On line il numero di Dicembre della Rivista

Dic 4, 2021 Comitato di Redazione

Dal 1 Dicembre 2021 è disponibile al download il n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Gabriele…

L'Italia Sardegna

Preromanico in Sardegna

Dic 3, 2021 Maria Paola Romagnino

Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021   Please follow and like us:

L'Italia Storia Toscana

La cattedrale di Santa Reparata: le origini

Nov 30, 2021 Gabriele Antonacci

Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021   Please follow and like us:

L'Italia Veneto

L’altopiano dei sette comuni

Nov 30, 2021 Gianni Marucelli

Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021   Please follow and like us:

L'Ambiente Pillole di Meteorologia

Le previsioni del mese di Dicembre 2021

Nov 30, 2021 Alessio Genovese

Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021 Please follow and like us:

Approfondimento L'Ambiente Pillole di Meteorologia

Come vengono elaborate le previsioni del tempo

Nov 16, 2021 Alessio Genovese

Please follow and like us:

L'Ambiente Toscana

La contesa delle torri

Nov 16, 2021 Gianni Marucelli

Il progetto di un mega impianto eolico sull'Appennino tosco-romagnolo riscalda gli animi...

L'Uomo Sardegna

In ricordo di un grande Forestale: Siro Vannelli

Nov 15, 2021 Maria Paola Romagnino

Articolo apparso su IUA n° 7, Anno VIII, Luglio-Agosto 2021 Please follow and like us:

L'Italia Trentino Alto Adige

Trentino Alto Adige: O che bel Castello!

Nov 8, 2021 Gianni Marucelli

Castel Taufers, un affascinante maniero a guardia dei passi della Valle Aurina Articolo apparso su L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente n° 8, Anno VIII, Settembre 2021   Un secolo dopo, la situazione…

L'Italia Toscana

LA PIEVE DI SAN GIORGIO IN BRANCOLI

Nov 7, 2021 Gabriele Antonacci

Una pieve straordinaria sui colli della Valle del Serchio, non lontano da Lucca, propone straordinarie opere medioevali testimonianza di arte e storia.        “La mattina, accompagnata da Miss…

Eventi L'Uomo

E Donatella canta Firenze

Nov 6, 2021 Gianni Marucelli

Please follow and like us:

L'Italia L'Uomo Sardegna

Percorsi Sardi: Ulassai

Nov 4, 2021 Maria Paola Romagnino

“L’Arte ci fa sentire più uniti, senza questo, non siamo esseri umani” Maria Lai Articolo apparso su L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente n° 9, Anno VIII, Ottobre 2021   Boschi con alberi…

Il Salotto Poesia

Dalla mia finestra…

Nov 3, 2021 Iole Troccoli

Dalla mia finestra entra solo vento. Non un passaggio d’ali, una foglia o un ricordo d’albero che svetta ma, a guardarle bene  queste particelle di vento azzurro sono una catena…

L'Uomo Letteratura Racconti

La tua gatta sta bene

Nov 2, 2021 Iole Troccoli

Please follow and like us:

Fauna... L'Ambiente

Al lupo, al lupo…

Nov 1, 2021 Gianni Marucelli

Articolo apparso nel n° 1, Anno I, Marzo 2014 Please follow and like us:

L'Ambiente L'Italia Sardegna

Nel Tempio del Tempo: La grotta di Su Mannau

Nov 1, 2021 Alberto Pestelli

Please follow and like us:

L'Ambiente Toscana

NATURA TOSCANA

Ott 31, 2021 Gabriele Antonacci

L’articolo si propone di presentare alcuni aspetti del patrimonio naturale della Toscana, fornendo in primo luogo ordini di grandezza, tipologie e aspetti gestionali delle Aree Protette, per poi indicare una…

Toscana

Il Cerbaiolo, un eremo sul cammino di san Francesco e di sant’Antonio

Ott 31, 2021 Laura Lucchesi

L’eremo del Cerbaiolo è un agglomerato pietroso, aereo e isolato. Acerbus locus, come la tradizione vuole che venisse definito da sant’Antonio da Padova, da cui l’attuale toponimo. Sulla carta geografica…

Pillole di Meteorologia

Le Previsioni del mese di Novembre

Ott 30, 2021 Alessio Genovese

Gentili lettori, dopo un ottobre con un clima piuttosto variabile e che purtroppo si è concluso con una sorta di ciclone mediterraneo che ha investito le regioni dell’estremo sud con…

Sardegna

La Grotta di Santa Barbara a Iglesias

Ott 30, 2021 Maria Iorillo

Di Maria Iorillo   La Sardegna è rinomata, soprattutto, per il mare color smeraldo e per le spiagge bianche, le calette tortuose e le belle località turistiche. Poi, ci sono…

Toscana

Le Cascine di Tavola

Ott 28, 2021 Gabriele Antonacci

Il Grande Parco della Piana Fiorentina. Di Gabriele Antonacci Natura, agricoltura, architettura e arte si fondono in modo esemplare nel parco Mediceo delle Cascine di Tavola dove, a un grande…

Emilia-Romagna

EMILIA-ROMAGNA: L’ANTICO MONASTERO DI SCARDAVILLA

Ott 28, 2021 Alessio Genovese

di Alessio Genovese Il luogo ricco di storia, che ben volentieri portiamo all’attenzione dei nostri lettori, si trova in provincia di Forlì-Cesena e più precisamente nel Comune di Meldola, alle…

Toscana

1289: LA BATTAGLIA DI CAMPALDINO

Ott 25, 2021 Gianni Marucelli

Cronaca dello storico evento cui partecipò, in prima linea, il giovane Dante Di Gianni Marucelli Quella mattina di tarda primavera, si era all’11 di giugno, gli spalti del castello di…

Comunicati redazione

Il Salotto

Ott 12, 2021 Comitato di Redazione

Il supplemento letterario bimestrale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente   Gentilissimi lettori de l’Italia, l’Uomo, l’Ambiente, a partire dal 15 ottobre la nostra rivista darà inizio alla pubblicazione di un supplemento…

Il Salotto Letteratura Recensioni

Beata Felitudine, i gatti di Pro Natura

Ott 6, 2021 Carlo Menzinger di Preussenthal

  “In perfetta felitudine” (Settembre 2021) l’antologia curata da Barbara Gori per Pro Natura, è un libro scritto per sostenere, con i proventi delle vendite, un gattile a Cavriglia (Arezzo),…

Pro Natura Firenze

PROPOSTA DI REFERENDUM SULLA CACCIA – Il parere di Pro Natura Firenze –

Apr 20, 2021 Pro Natura Firenze

a cura di Gianni Marucelli Di recente, una piccola associazione animalista piemontese, “Ora rispetto per tutti gli animali”, acronimo ORA, ha depositato in Corte di Cassazione due richieste di referendum…

L'Italia Toscana

Le navi antiche di Pisa

Mar 29, 2021 Gabriele Antonacci

  Galleria fotografica Andrea Camilli, Fabio Fiesoli, Fabrizio Gennai, “Il Centro di Restauro del Legno Bagnato di Pisa”, GRADUS, 2013 Andrea Camilli “Il Cimitero delle navi. Perché tante navi in…

Pillole di Meteorologia

PILLOLE DI METEOROLOGIA EDIZIONE STRAORDINARIA

Feb 10, 2021 Alessio Genovese

IN ARRIVO IL GELO DA EST a cura di Alessio Genovese Gentili lettori, come avevamo ipotizzato nell’articolo relativo alle previsioni del mese di febbraio, da venerdì 12, quindi anche con…

Toscana

Toscana: Il Castello di Vertine

Gen 20, 2021 Gianni Marucelli

a cura di Gianni Marucelli Tra le colline del Chianti senese, un borgo medioevale perfettamente conservato L’inizio d’autunno, quando è tiepido e soleggiato come oggi, costituisce la stagione migliore per…

Friuli Venezia Giulia

Tagliamento, il re dei fiumi alpini

Gen 7, 2021 Nadia Imbriani

Articolo pubblicato su IUA n° 9, Anno VII, Ottobre 2020           Please follow and like us:

L'Italia l'Uomo l'Ambiente

A proposito di L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente

Gen 1, 2021 Alberto Pestelli

Resoconto di un anno a cura di Alberto Pestelli Un altro anno si è concluso. Ci lasciamo alle spalle mesi di grandi soddisfazioni dal punto di vista editoriale e, nell’accingerci…

L'Italia Poesia

Dove la Sardegna incontra il Tramonto

Apr 24, 2018 Alberto Pestelli

Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno V, Maggio 2018 Galleria Fotografica © Alberto Pestelli   Testo e galleria fotografica di Alberto Pestelli L’Isola di mia Madre © Copyright 2008…

L'Uomo

E se Asimov avesse visto il nostro futuro per davvero?

Giu 8, 2017 Alberto Pestelli

New York è irriconoscibile: niente più torri e grattacieli, ma un’immensa metropoli coperta...

L'Italia Sardegna

Nora, una ricca città nell’isola degli Shardana

Giu 15, 2016 Alberto Pestelli

Articolo pubblicato su IUA n° 7, Anno III, Luglio-Agosto 2016 Lo scrittore e geografo dell’antica Grecia Pausania il periegeta (vissuto nel II secolo dopo Cristo) sostenne la tesi che attribuiva…

L'Italia Sardegna

Consigli insoliti per una coppia di amici in viaggio

Mar 12, 2016 Alberto Pestelli

Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno III, Aprile 2016 Innanzi tutto perché non provare a viaggiare prima con la fantasia? Possono esservi utili le parole di un amico, di…

L'Uomo Letteratura Recensioni

Recensione: “Il diario di un ciclista fiesolano in fuga” di Alberto Pestelli

Feb 29, 2016 Iole Troccoli

Recensione pubblicata su IUA n° 4, Anno III, Aprile 2016 Siamo nel 1924, e questa è la storia di Dino Corsetti, ciclista fiesolano in fuga. Dino è ancora un bambino,…

L'Italia Lazio

Sperlonga vale una poesia… Un antico borgo di pescatori tra Terracina e Gaeta

Feb 6, 2016 Alberto Pestelli

Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno III, Marzo 2016 Sperlonga vale una poesia… Anzi, molte di più di una. Ogni passo tra le case bianche lungo i vicoletti apparentemente…

Cultura L'Uomo Lazio

A Roma sulle tracce de “La grande Bellezza”

Mag 29, 2014 Maria Iorillo

Articolo pubblicato solamente sul nostro sito il 29 maggio 2014 e mai pubblicato nella versione scaricabile in PDF della rivista Please follow and like us:

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

L’Almanacco settimanale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente (28 gennaio/3 febbraio)

Gen 28, 2023 Alberto Pestelli

Eventi importanti Il 28 gennaio del 1807 la strada di Londra di Pall Mall è la prima via cittadina ad avere l’illuminazione pubblica coi lampioni a gas. Il 28 Gennaio…

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

27 Gennaio

Gen 27, 2023 Alberto Pestelli

Dopo quasi un mese di prova a partire da sabato 28 Gennaio L’Almanacco de “L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente” uscirà ogni settimana e non quotidianamente. Si occuperà di più svariati argomenti e…

Navigazione articoli

1 2 … 91
it Italian
ar Arabicca Catalanzh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfi Finnishfr Frenchde Germanel Greekiw Hebrewhi Hindiit Italianja Japanesela Latinpt Portugueseru Russianes Spanishsv Swedishtr Turkishuk Ukrainian
Ravenna - Mausoleo di Galla Placidia
Fiesole (FI) - Piazza Mino da Fiesole
Vallunga - Selva di Val Gardena
Pranu_Mutteddu
Bagno_Vignoni
calcata
Calcata
Ravenna - Mausoleo di Galla Placidia
507205
Visit Today : 165
Visit Yesterday : 469
This Month : 13777
This Year : 13777
Total Visit : 507205
Hits Today : 319
Total Hits : 2523668
Who's Online : 3
Your IP Address: 31.11.36.157
Server Time: 23-01-29
Articoli recenti
  • L’Almanacco settimanale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente (28 gennaio/3 febbraio)
  • 27 Gennaio
  • Di notte, il mare
  • 26 Gennaio
  • 25 Gennaio
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Archivi
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
Photo Gallery
Calcata
Ravenna - Mausoleo di Galla Placidia
Pranu_Mutteddu
Vallunga - Selva di Val Gardena

You missed

L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

L’Almanacco settimanale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente (28 gennaio/3 febbraio)

Gen 28, 2023 Alberto Pestelli
L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

27 Gennaio

Gen 27, 2023 Alberto Pestelli
Il Salotto Poesia

Di notte, il mare

Gen 26, 2023 Iole Troccoli
L'Almanacco de L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

26 Gennaio

Gen 26, 2023 Alberto Pestelli

L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente

PRO NATURA FIRENZE ETS aderente alla FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2014
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2015
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2016
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2017
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2018
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2019
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2020
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2021
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2022
  • 2023
  • 2023
  • 2023
  • 2023
  • 2023
  • 2023
  • 2023
  • 2023
  • 2023
  • 2023
  • 2023
  • 2023
  • A-B
  • ABRUZZO
  • Adriano Crescenzi
  • Alberto Pestelli
  • Alessandro Ghelardi
  • Alessandro Murru
  • Alessio Genovese
  • Amerigo Cherici
  • Angelo Guarnieri
  • Angelo Rossi
  • Anna Conte
  • Archivio
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
  • ARCHIVIO
  • Archivio de “Il Salotto”
  • Area Download
    • Il Salotto
  • Argomenti
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2014
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2015
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2016
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2017
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2018
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2019
  • Articoli del 2020
  • Articoli del 2020
  • Articoli del 2020
  • Articoli del 2020
  • Articoli del 2020
  • Articoli del 2020
  • Articoli del 2020
  • Articoli del 2020
  • Articoli del 2020
  • Articoli del 2021
  • Articoli del 2021
  • Articoli del 2021
  • Articoli del 2021
  • Articoli del 2021
  • Articoli del 2021
  • Articoli del 2021
  • Articoli del 2021
  • Articoli del 2022
  • Articoli del 2022
  • Articoli del 2022
  • Articoli del 2022
  • Articoli del 2022
  • Articoli del 2022
  • Articoli del 2022
  • Articoli del 2023
  • Articoli del 2023
  • Articoli del 2023
  • ARTICOLI PUBBLICATI SOLO SUL SITO
  • Associazioni varie
  • Autori
  • BASILICATA
  • Bruno Magaldi
  • C-D-E
  • CALABRIA
  • CAMPANIA
  • Carlo Menzinger di Preussenthal
  • Carmelo Colelli
  • Carmen Ferrari
  • CENTRO
  • Chiara Sardelli
  • Claudia Papini
  • Claudia Tiberi
  • Commenti
  • D-G
  • Daniela Affortunati
  • Daniela Giovannini
  • Dowload I.U.A. Gennaio
  • Download “Il Salotto”
  • Download – Il Salotto
  • Duccio Berzi
  • Editoriali
  • Emanuela Periccioli
  • EMILIA-ROMAGNA
  • F-H-I
  • Federico Soffici
  • Flavio Di Gregorio
  • Francesco Lena
  • Friuli Venezia Giulia
  • Gabriele Antonacci
  • Gabriella Costa
  • Gabriella Sartor Zanzotto
  • Gabriella Usai Inconis
  • Gianni Cuttini
  • Gianni Marucelli
  • Gianni Marucelli: Articoli del 2021
  • Guido De Marchi
  • Guido Moggi
  • H-M
  • Il Salotto
  • IL SALOTTO
  • Il Salotto
  • Iole Troccoli
    • 2015
  • Isabella Venturi
  • L’Ambiente
  • L’Italia
  • L’Uomo
  • Laura Lucchesi
  • LAZIO
  • LIGURIA
  • Lino Di Gianni
  • Lo scatto del mese
  • LOMBARDIA
  • Luca D’Ascia
  • Luigi Diego Elèna
  • Luisa Puttini Hall
  • MARCHE
  • Maria Gisella Catuogno
  • Maria Iorillo
  • Maria Iorillo & Alberto Pestelli
  • Maria Ivana Trevisani Bach
  • Maria Paola Romagnino
  • Maria Paola Romagnino
  • Mariangela Corrieri
  • Massimilla Manetti Ricci
  • Massimo Acciai Baggiani
  • Massimo Seriacopi
  • Mauro Furlani
  • Media
  • Mini e-book
    • Archivio Mini-ebook
      • Archivio mini e-book e supplementi 2014
  • Mirello Mazzanti
  • Miriam Ticci
  • N-Z
  • Nadia Bertolani
  • Nadia Imbriani
  • Non solo Italia…
  • NORD
  • Paola Capitani
  • Paolo Cardoso
  • Patrizia Socci
  • PIEMONTE
  • Pierluigi Nicoletti
  • Piero Belletti
  • Piero Gatteschi
  • Pietro Mastromonaco
  • Poesia
  • Pubblicazioni
    • Econarrando – Econovelle per l’Ambiente
    • Incontri, a tu per tu con gli animali selvatici
    • Ispirazioni, le parole e i colori
  • PUGLIA
  • R-Z
  • RECENSIONI
  • Riccardo Bruscagli
  • Roberto Rossi
  • Roberto Zeloni
  • SARDEGNA
  • SICILIA
  • Silvana Omati
  • Simone Moretti
  • STAFF
  • Stefania Fineschi
  • SUD
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • U-Z
  • UMBRIA
  • VALLE D’AOSTA
  • Vania Rigoni
  • VENETO
  • Video articoli
it Italian
ar Arabicca Catalanzh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfi Finnishfr Frenchde Germanel Greekiw Hebrewhi Hindiit Italianja Japanesela Latinpt Portugueseru Russianes Spanishsv Swedishtr Turkishuk Ukrainian