Su Carrasegare o Karrasegare
ovvero Il carnevale di Sardegna articolo pubblicato in anteprima per IUA n° 3 anno X, Marzo 2023 Febbraio è il mese dei tanti Carnevali di Sardegna. L’inizio viene segnato dall’accensione…
ovvero Il carnevale di Sardegna articolo pubblicato in anteprima per IUA n° 3 anno X, Marzo 2023 Febbraio è il mese dei tanti Carnevali di Sardegna. L’inizio viene segnato dall’accensione…
Articolo pubblicato su IUA n° 2, anno X, Febbraio 2023 Montefioralle, uno dei borghi più belli d’Italia, splende sulla Val di Greve con il suo paesaggio e le sue opere…
Articolo pubblicato su IUA n° 1, anno X, Gennaio 2023 Già nel 1266 e 1268 con le battaglie di Benevento e Tagliacozzo in cui aveva trionfato il guelfismo, Pisa per…
Articolo pubblicato su IUA n° 11, anno IX, dicembre 2022 La prima cosa che noti quando sbarchi dall’aliscafo è il Cristo dei Marinai, piantato sul molo a proteggere tutti i…
Articolo pubblicato su IUA n° 10, anno IX, Novembre 2022 “Basta chiudere gli occhi…” Come ripete un ritornello di una composizione di Piero Marras per “vedere” tutto ciò che amiamo,…
Le antiche origini. Chi potesse prendere la macchina del tempo e si spostasse indietro di 5000 anni, dove oggi si trova l’attuale centro commerciale di Ponte a Greve a Firenze…
Articolo pubblicato su IUA n° 10, anno IX, Novembre 2022 Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ai primi di settembre scorso, ha allietato gli amanti della natura con un’ottima notizia: la…
Una comoda passeggiata ottobrina sulle Dolomiti di Sesto, tra l’oro dei larici e il verde intenso dei pini mughi – Reportage fotografico di Gianni Marucelli e Alessio Genovese. Testo di…
Video reportage già pubblicato su YouTube nel 2020 e riaggiornato il 14 ottobre 2022
Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno IX, Ottobre 2022 Ales è un paese della provincia di Oristano situato ai piedi del Monte Arci (massiccio situato nella pianura del Campidano…