Su Carrasegare o Karrasegare
ovvero Il carnevale di Sardegna articolo pubblicato in anteprima per IUA n° 3 anno X, Marzo 2023 Febbraio è il mese dei tanti Carnevali di Sardegna. L’inizio viene segnato dall’accensione…
ovvero Il carnevale di Sardegna articolo pubblicato in anteprima per IUA n° 3 anno X, Marzo 2023 Febbraio è il mese dei tanti Carnevali di Sardegna. L’inizio viene segnato dall’accensione…
Poesia pubblicata su Il Salotto n° 1, anno III, Gennaio 2023 Ti ho sognato…Una sequenza nitida a lume di candela.Mi venivi incontro tendendomi le braccianon più stanche.Dentro le palpebre lo…
“Se ho fame è solo di terra e di pietra. Mi nutro d’aria, di roccia e di fango.” (A.Rimbaud) Il primo approccio avuto con te è stato nel tuo giardino…
Articolo pubblicato su IUA n° 1, anno X, Gennaio 2023 Già nel 1266 e 1268 con le battaglie di Benevento e Tagliacozzo in cui aveva trionfato il guelfismo, Pisa per…
Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 5, anno II, Novembre 2022 La mia terra è un’Isola. Anima leggera tra calde braccia che l’aria trattiene. Incandescente come magma e bufera repentina…
Articolo pubblicato su IUA n° 10, anno IX, Novembre 2022 “Basta chiudere gli occhi…” Come ripete un ritornello di una composizione di Piero Marras per “vedere” tutto ciò che amiamo,…
Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno IX, Ottobre 2022 Ales è un paese della provincia di Oristano situato ai piedi del Monte Arci (massiccio situato nella pianura del Campidano…
Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 4, anno II, Settembre 2022 Non saprei in quale preciso attimosono stata catturata dai vostri voltie dalle vostre parole.Nel nostro tempo giovaneil telefono trilla,…
Articolo pubblicato su IUA n° 7, anno IX, Luglio-Agosto 2022
Articolo pubblicato su IUA n° 6, anno IX, Giugno 2022