Il Chianti tra natura e storia: Montefioralle
Articolo pubblicato su IUA n° 2, anno X, Febbraio 2023 Montefioralle, uno dei borghi più belli d’Italia, splende sulla Val di Greve con il suo paesaggio e le sue opere…
Articolo pubblicato su IUA n° 2, anno X, Febbraio 2023 Montefioralle, uno dei borghi più belli d’Italia, splende sulla Val di Greve con il suo paesaggio e le sue opere…
Le antiche origini. Chi potesse prendere la macchina del tempo e si spostasse indietro di 5000 anni, dove oggi si trova l’attuale centro commerciale di Ponte a Greve a Firenze…
Articolo pubblicato su IUA n° 10, anno IX, Novembre 2022 Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ai primi di settembre scorso, ha allietato gli amanti della natura con un’ottima notizia: la…
Colloquio con Paolo Socci Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno IX, Ottobre 2022 Insieme con Paolo Socci, che dalla gioventù cura la sua Fattoria di Lamole, continuiamo il nostro…
Al museo di Vetulonia, tra preziosi reperti Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno IX, Ottobre 2022 Per lasciare un commento al presente articolo usate il form a fondo pagina
Articolo pubblicato su IUA n° 8, anno IX, Settembre 2022
Articolo pubblicato su IUA n° 7, anno IX, Luglio-Agosto 2022
EVITIAMO L’ASFALTO SULLE SPONDE DEL FIUME Articolo pubblicato su IUA n° 7, anno IX, Luglio-Agosto 2022 Sono in corso da parte di Coordinamento Fiab Toscana azioni per sollecitare la Regione…
Articolo pubblicato su IUA n° 4 e 6, anno IX, Aprile 2022 & Giugno 2022 Sui colli compresi tra la Val di Greve e la Val di Pesa, la…
articolo pubblicato su IUA n° 5, anno IX, Maggio 2022 Se volete immergervi nel Medioevo, incontrandovi direttamente con i personaggi e le opere di quel tempo, fino al 29 maggio…