La radice dell’anima
Racconto pubblicato su “Il Salotto” anno IV, n° 3, Maggio 2024 Caro stupendo gattino,lo so che sorridevi quando ti ho chiamato e mi sei venuto incontro. Eri seduto al bordo…
PRO NATURA FIRENZE ETS aderente alla FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA
Racconto pubblicato su “Il Salotto” anno IV, n° 3, Maggio 2024 Caro stupendo gattino,lo so che sorridevi quando ti ho chiamato e mi sei venuto incontro. Eri seduto al bordo…
Già in qualche precedente articolo citai Bonifacio VIII per quel che riguarda il periodo storico in cui questo Papa conferì al re Giacomo II d’ Aragona la “licentia invadendi” su…
COMUNICATO STAMPA PARLAMENTO SUCCUBE DEL MONDO VENATORIO: BASTA REGALI AI CACCIATORI! Quanto sta succedendo in questi giorni nei meandri della politica è inverosimile e rappresenta un attacco senza precedenti non…
Questo numero sono sicura si possa leggere come andando fuori per una passeggiata finalmente primaverile, in compagnia di alberi, fiori, animali da accarezzare o da ricordare non senza una stretta…
DL AGRICOLTURA, LA DENUNCIA DELLE ASSOCIAZIONI: GOVERNO SI ACCANISCE SU NATURA E ANIMALI IN UN CONCENTRATO DI CONCESSIONI PRE-ELETTORALI SFRUTTANDO LE EMERGENZE RICCORRERE ALL’ESERCITO PER ABBATTERE I CINGHIALI CERTIFICA IL…
Colloquio con Massimo Gavazzi La Pace è la figura che Ambrogio Lorenzetti pose al centro della raffigurazione dell’Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo, che l’artista dipinse nel…
Poesia pubblicata su “Il Salotto” anno IV, n° 2, Marzo 2024 Indugiarecome soffermarsicome sostaremagari quando è serae i pensieri si fanno più densi.Amo sostare nel cuore delle personedavanti al dolore,…
Introduzione – Non voglio parlare come animalista antispecista perché si potrebbe definire ciò che dirò: ideologia, emotività, sdolcinatezza, romanticheria, sentimentalismo. Parlerò con la voce degli scienziati che hanno sviluppato studi…
Poesia pubblicata su “Il Salotto” Anno IV, n° 2, Marzo 2024 Struttura metrica della poesia: sonetto classico, ma con endecasillabi sciolti, con una rima baciata solamente nei due versi finali…
Ovvero il più grande disastro ambientale d’Europa, di cui non si parla Per descrivere accuratamente il disastro delle Alpi Apuane non basterebbe un intero libro, ma proverò comunque in questo…