Il pastorale e la spada
Breve storia del vescovo di Arezzo Guglielmo degli Ubertini, caduto a Campaldino (1289) Guglielmino degli Ubertini non era uomo da prendersi alla leggera. Non abbiamo di lui ritratti o sculture…
Breve storia del vescovo di Arezzo Guglielmo degli Ubertini, caduto a Campaldino (1289) Guglielmino degli Ubertini non era uomo da prendersi alla leggera. Non abbiamo di lui ritratti o sculture…
Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 1, anno III, Gennaio 2023 Chi giunge? – s’accende nel cieloun lampo ed il tuono rimbomba…il volto, celato dal velo,reclina davanti a una tomba la…
Comuni della cintura di Firenze, a cura di M. Bencivenni e M. de Vico Fallani. Firenze, Leo S. Olschki ed., 2022 Recensione pubblicata su IUA n° 1, anno X, Gennaio…
Il Rotary Club di Siena organizza per il 7 gennaio 2023, nella città del Palio, un “Omaggio al Tricolore”, per il 226° anniversario della creazione della nostra bandiera nazionale. L’evento…
Con un vergognoso blitz in Commissione Bilancio, la maggioranza di Governo ha approvato un emendamento che riporta indietro l’orologio della storia: all’epoca dei cavernicoli. Ecco il documento redatto in proposito…
Articolo pubblicato su IUA n° 11, anno IX, dicembre 2022 La prima cosa che noti quando sbarchi dall’aliscafo è il Cristo dei Marinai, piantato sul molo a proteggere tutti i…
Articolo pubblicato su IUA n° 10, anno IX, Novembre 2022 Il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ai primi di settembre scorso, ha allietato gli amanti della natura con un’ottima notizia: la…
Una comoda passeggiata ottobrina sulle Dolomiti di Sesto, tra l’oro dei larici e il verde intenso dei pini mughi – Reportage fotografico di Gianni Marucelli e Alessio Genovese. Testo di…
Reportage di Gianni Marucelli pubblicato su YouTube il 3 Agosto 2020 Iscrivetevi al canale YouTube di Pro Natura Firenze
Video reportage già pubblicato su YouTube nel 2020 e riaggiornato il 14 ottobre 2022