Il Chianti tra natura e storia: Montefioralle
Articolo pubblicato su IUA n° 2, anno X, Febbraio 2023 Montefioralle, uno dei borghi più belli d’Italia, splende sulla Val di Greve con il suo paesaggio e le sue opere…
Articolo pubblicato su IUA n° 2, anno X, Febbraio 2023 Montefioralle, uno dei borghi più belli d’Italia, splende sulla Val di Greve con il suo paesaggio e le sue opere…
Articolo pubblicato su IUA n° 1, anno X, Gennaio 2023 Il rinnovo dell’aeroporto del capoluogo toscano impone un complesso equilibrio tra le esigenze del progetto e l’inderogabile conservazione dell’ambiente della…
BOSCHI, BIODIVERSITÀ E CLIMA – Problemi e opportunità per le foreste toscane. CONVEGNO A MONTICIANO Articolo pubblicato su IUA n° 11, anno IX, Dicembre 2022 C’è un passo avanti che…
Le antiche origini. Chi potesse prendere la macchina del tempo e si spostasse indietro di 5000 anni, dove oggi si trova l’attuale centro commerciale di Ponte a Greve a Firenze…
Colloquio con Paolo Socci Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno IX, Ottobre 2022 Insieme con Paolo Socci, che dalla gioventù cura la sua Fattoria di Lamole, continuiamo il nostro…
Articolo pubblicato su IUA n° 8, anno IX, Settembre 2022
Articolo pubblicato su IUA n° 8, anno IX, Settembre 2022 Sono sotto gli occhi di tutti situazioni di interventi di taglio boschivo che lasciano perlomeno perplessi. A esempio, nelle due…
Articolo pubblicato su IUA n° 7, anno IX, Luglio-Agosto 2022
EVITIAMO L’ASFALTO SULLE SPONDE DEL FIUME Articolo pubblicato su IUA n° 7, anno IX, Luglio-Agosto 2022 Sono in corso da parte di Coordinamento Fiab Toscana azioni per sollecitare la Regione…
Articolo pubblicato su IUA n° 4 e 6, anno IX, Aprile 2022 & Giugno 2022 Sui colli compresi tra la Val di Greve e la Val di Pesa, la…