ISLANDA
Articolo pubblicato su IUA n° 2, anno X, Febbraio 2023 Sono le 11,30 del mattino e siedo placidamente sul letto mentre dalle ampie vetrate della camera osservo le prime luci…
Articolo pubblicato su IUA n° 2, anno X, Febbraio 2023 Sono le 11,30 del mattino e siedo placidamente sul letto mentre dalle ampie vetrate della camera osservo le prime luci…
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno V, Settembre 2018
Articolo pubblicato su IUA n° 10, Anno V, Novembre 2028 A poco più di mezz’ora di treno da Lisbona, affacciata sulla costa atlantica poco al di fuori del grande estuario…
Articolo pubblicato su IUA n° 7, Anno V, Settembre 2018 In ogni viaggio, nel tentativo di vivere appieno le diverse realtà della città che mi ospita, scelgo anche un luogo…
Quasi una lettera scritta con l’inchiostro fatto di acqua di mare e olio di scarto di sentina e in po’ di nausea.
Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno V, Aprile 2018 Mani in tasca e cammino. Porto con me la terribile responsabilità di rispettare il territorio, questo avanposto del Mondo quasi…
Articolo pubblicato su IUA n° 9, Anno III, Ottobre 2016 Mio padre ha due fisse, il ciclismo e la Francia. Per la prima non ha trovato alleati per la seconda…
Di Maria Iorillo Il vero viaggiatore, colui che torna “vincitore” da ogni viaggio, gioisce nel vedere l’orizzonte in costante cambiamento, nel trovarsi ogni volta, sotto un sole nuovo, a calpestare…
Articolo di Maria Iorillo & Alberto Pestelli (Io.Pe) pubblicato su IUA n° 8, Anno II, Settembre 2015 Quando il caso ci sorride, ciò che vediamo oltre la porta d’ingresso, ci…
Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno II, Maggio 2015 Così piccole e sperdute in mezzo all’Atlantico, tra Europa e America, par quasi strano che le prime navi portoghesi le…