Festa popolare sarda: Sant’Isidoro
IUA n° 7, anno X, Luglio-Agosto 2023 In primavera, ma non solo, si susseguono in Sardegna, tanti eventi legati alla tradizione popolare, quali sagre calate nell’economia produttiva del territorio, oppure…
IUA n° 7, anno X, Luglio-Agosto 2023 In primavera, ma non solo, si susseguono in Sardegna, tanti eventi legati alla tradizione popolare, quali sagre calate nell’economia produttiva del territorio, oppure…
articolo pubblicato su IUA n° 5, anno X, Maggio 2023 Sant’Elia a Cagliari, era un piccolo villaggio di pescatori grazioso, con caratteristiche proprie, distinte dal resto della città. Si trova…
ovvero Il carnevale di Sardegna articolo pubblicato in anteprima per IUA n° 3 anno X, Marzo 2023 Febbraio è il mese dei tanti Carnevali di Sardegna. L’inizio viene segnato dall’accensione…
Articolo pubblicato su IUA n° 1, anno X, Gennaio 2023 Già nel 1266 e 1268 con le battaglie di Benevento e Tagliacozzo in cui aveva trionfato il guelfismo, Pisa per…
Articolo pubblicato su IUA n° 10, anno IX, Novembre 2022 “Basta chiudere gli occhi…” Come ripete un ritornello di una composizione di Piero Marras per “vedere” tutto ciò che amiamo,…
Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno IX, Ottobre 2022 Ales è un paese della provincia di Oristano situato ai piedi del Monte Arci (massiccio situato nella pianura del Campidano…
Articolo pubblicato su IUA n° 7, anno IX, Luglio-Agosto 2022
Articolo pubblicato su IUA n° 3 e 4, anno IX, Marzo e Aprile 2022 Verso il Mille, la Sardegna, dopo aver respinto gli attacchi Arabi, riprende i suoi rapporti commerciali,…
Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IX, Gennaio 2022
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014