Crociera ai fiordi norvegesi
IUA n° 7, anno X, Luglio-Agosto 2023 Anche se non ti consente di soffermarti troppo a lungo in una località, la crociera è comunque un buon modo di visitare in…
On line e disponibile al download gratuito il numero di Luglio-Agosto 2023 de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente
Dal 1 Luglio 2023 è disponibile al download il n° 7, Anno X, Luglio-Agosto 2023 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Maria…
Mitigare il rischio alluvioni
Articolo pubblicato su IUA n° 6, anno X, Giugno 2023 L’articolo propone una breve informativa sui processi in atto per mitigare il rischio alluvioni, con un particolare focus sul territorio…
MARCHE: gli stagni di Pro Natura
Articolo pubblicato su IUA n° 5, anno X, Maggio 2023 Metauro: quando mai ho sentito questo nome? È facile che chi non sia nato nelle Marche si ponga la domanda,…
E tu non leggi più il mare
poesia pubblicata su Il Salotto n° 2, anno III, Marzo 2023 Gonfiava la gonna a ruota stretta in vita e tu ballavi alte erano le onde frange bionde a carezzarti.…
Il pastorale e la spada
Breve storia del vescovo di Arezzo Guglielmo degli Ubertini, caduto a Campaldino (1289) Guglielmino degli Ubertini non era uomo da prendersi alla leggera. Non abbiamo di lui ritratti o sculture…
Navigante
Racconto pubblicato su “Il Salotto” n° 2, anno III, Marzo 2023 Il navigante si mosse a destra e a manca, il sole filtrava l’acqua come attraverso un reticolo dorato. Tutto…
I perché a cui non rispondiamo
Uccidere gli animali è sempre più facile in Italia In questo periodo, grazie all’emendamento alla legge di bilancio appena varata, tutti gli animali sono sotto il mirino dei fucili, tutto…
L’Almanacco settimanale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente 18/24 Marzo 2023
Il 20 marzo del 1916 viene pubblicata nella rivista scientifica Annalen der Physik la teoria della relatività generale di Albert Einstein. Einstein è considerato come il più grande e importante…