Il pastorale e la spada
Breve storia del vescovo di Arezzo Guglielmo degli Ubertini, caduto a Campaldino (1289) Guglielmino degli Ubertini non era uomo da prendersi alla leggera. Non abbiamo di lui ritratti o sculture…
Breve storia del vescovo di Arezzo Guglielmo degli Ubertini, caduto a Campaldino (1289) Guglielmino degli Ubertini non era uomo da prendersi alla leggera. Non abbiamo di lui ritratti o sculture…
Racconto pubblicato su “Il Salotto” n° 2, anno III, Marzo 2023 Il navigante si mosse a destra e a manca, il sole filtrava l’acqua come attraverso un reticolo dorato. Tutto…
Uccidere gli animali è sempre più facile in Italia In questo periodo, grazie all’emendamento alla legge di bilancio appena varata, tutti gli animali sono sotto il mirino dei fucili, tutto…
Il 20 marzo del 1916 viene pubblicata nella rivista scientifica Annalen der Physik la teoria della relatività generale di Albert Einstein. Einstein è considerato come il più grande e importante…
Esiste un altrove desiderato, cercato in ognuno di noi, credo. In me è sempre esistito e quanto ho amato quel “io vivo altrove, e sento che sono intorno nate le…
Il 17 marzo 1891 avviene una terribile sciagura del mare. Nel porto di Gibilterra naufraga l’Utopia, un piroscafo battente bandiera della Gran Bretagna. Era partito da Napoli diretto a New…
Lettera del Consiglio Direttivo degli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità pubblicata su IUA n° 3, anno X, Marzo 2023 Il Padule di Fucecchio è una delle più…
“Se ho fame è solo di terra e di pietra. Mi nutro d’aria, di roccia e di fango.” (A.Rimbaud) Il primo approccio avuto con te è stato nel tuo giardino…
Il Salotto Gennaio 2023 Leggendo le pagine di questo numero non posso non pensare a come sia possibile declinare in molti modi il sentimento dell’amore: amore per la propria terra,…