Casale, paese tra monti di velluto
Di Daniela Affortunati Un tuffo nel verde lussureggiante dell’Appennino tosco-emiliano al confine con il Parco Naturale delle Foreste Casentinesi all’insegna della pace e del dolce quieto vivere La voce…
Di Daniela Affortunati Un tuffo nel verde lussureggiante dell’Appennino tosco-emiliano al confine con il Parco Naturale delle Foreste Casentinesi all’insegna della pace e del dolce quieto vivere La voce…
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno II, Settembre 2015 A chi non è pratico della Romagna il fiume Montone di per sĂ© potrebbe non destare alcun ricordo, in realtĂ …
Di Gianni Marucelli Riprendiamo il nostro itinerario in provincia di Forlì – Cesena, dedicandolo stavolta a un personaggio molto piĂą piacevole e, senz’altro, meno storicamente dibattuto di Benito Mussolini: quel…
Di Maria Iorillo Il vero viaggiatore, colui che torna “vincitore” da ogni viaggio, gioisce nel vedere l’orizzonte in costante cambiamento, nel trovarsi ogni volta, sotto un sole nuovo, a calpestare…
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno II, Settembre 2015 Francesco Carrega chi era costui? Un pittore in epoca barocca di Porto Maurizio noto nella nostra Liguria. Visse dal 1706…
Articolo pubblicato su IUA n° 7, Anno II, Luglio-Agosto 2015 A Predappio, in provincia di Forlì – Cesena, è nato (1883) ed è sepolto Benito Mussolini, e questa è cosa…
Articolo pubblicato su IUA n° 7, Anno II, Luglio-Agosto 2015   Dal momento che giĂ da alcuni giorni è iniziata l’estate meteorologica (01 giugno), così come avvenuto all’inizio delle…
Poesia di Anna Conte Non posso cancellare dalla mente quell’ultimo giorno di sole di agosto. Tutto rifulgiva in un candore muto, immacolato. Muti eravamo noi di fronte all’incanto. Erano gli…