Una piccola grande donna
Racconto pubblicato su IUA n° 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 Questo racconto è ambientato in un paesino dell’entroterra della Basilicata di poco più di 3000 anime. E’ uno di quei…
Valico Croce ai Mori e Passo della Consuma, una sgambata all’insegna del Sole
Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 La bicicletta è una passione. La si ama o… la si ama! Egoistico discorso, vero? Certo, non lascio molta scelta,…
Il Castello e il Parco Aymerich di Làconi, in Sardegna
di Alberto Pestelli La fortuna di essere sia toscano che sardo (mi considero “nuraghetrusco”, come amo definire scherzosamente la mia doppia origine) ha fatto sì che, anno dopo anno, conoscessi…
Aurora etnea, una farfalla da salvare
Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 L’Aurora Etnea (Anthocharis damone) è una particolare e bella farfalla che ha sulle sue ali una macchia color arancione. Quest’aspetto…
A Roma sulle tracce de “La grande Bellezza”
Articolo pubblicato solamente sul nostro sito il 29 maggio 2014 e mai pubblicato nella versione scaricabile in PDF della rivista Please follow and like us:
Il Cammino di Assisi, un viaggio sulle orme di San Francesco
Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 Negli ultimi anni, il viaggiatore, alla ricerca di immagini e di luoghi nuovi, sceglie itinerari non ordinari e nei quali,…
Abbiamo ucciso il chiaro di Luna
Milano com’era Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 Milano, la città che non c’è più, quella difficilmente raccontabile perché la ricostruzione della ricostruzione ne ha distrutto…
Recensione di “Vespucci, Firenze e le Americhe”
Recensione pubblicata su IUA n° 4, Anno I, Giugno 2014 AA.VV., Vespucci, Firenze e le Americhe, a cura di G. Pinto, L. Rombai e C. Tripodi, Firenze, Olshki editore, 2014.…
Le Masche
Racconto pubblicato su IUA n° 4, Anno I, Giugno 2014 Cairo Montenotte 1630-31 La bufera di neve m’investe. Violenta, freddissima. Mulinelli taglienti di spine di ghiaccio. Il vento non mi…
Nella “Valle dell’Inferno”… Parco di Villa Gregoriana a Tivoli
Articolo di Maria Iorillo e Alberto Pestelli (IO.PE.) pubblicato su IUA n° 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 Poco distante dalla famosissima Villa d’Este con le sue spettacolari fontane, fontanelle e…