Il Po è ammalato, ma non diamogli alcun rimedio… soffre di bulimia da farmaci!
Articolo pubblicato su IUA n 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 Gli manca solo la croce verde luminosa e il cartello dei turni, poi il tratto lombardo del fiume Po può…
Articolo pubblicato su IUA n 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 Gli manca solo la croce verde luminosa e il cartello dei turni, poi il tratto lombardo del fiume Po può…
di Alberto Pestelli  La fortuna di essere sia toscano che sardo (mi considero “nuraghetrusco”, come amo definire scherzosamente la mia doppia origine) ha fatto sì che, anno dopo anno,…
Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 L’Aurora Etnea (Anthocharis damone) è una particolare e bella farfalla che ha sulle sue ali una macchia color arancione. Quest’aspetto…
Il lago di Tovel Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno I, Giugno 2014  C’era una volta una principessa di nome Tresenga che viveva vicino ad un lago di…
di Alberto Pestelli  Nel comune di Rapolano Terme, in terra di Siena, esiste un piccolo borgo chiamato Poggio Santa Cecilia. Se guidando lungo la superstrada Siena-Bettolle, poco dopo l’uscita…
Lollove di Alberto Pestelli Se volete veramente capire come poteva essere nel passato un borgo rurale sardo dovete recarvi a Lollove, un minuscolo centro a pochi chilometri da Nuoro. Non…
Articolo pubblicato su IUA n° 6, Anno I, Settembre 2014 Ne avevo sempre sentito parlare dai miei parenti quando andavo in Sardegna per trascorrere le mie vacanze estive e, quel…
Toiano di Alberto Pestelli In quel di Palaia, in provincia di Pisa, si trova Toiano, un antico borgo posto tra i torrenti Chiecinella e Roglio, affluente del fiume Era.…