L’inverno è ai nastri di partenza: come potrebbe essere?
Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno II, Dicembre 2015 Il 1° dicembre inizia l’inverno meteorologico e, come abbiamo sempre fatto da due anni a questa parte, anche questa volta…
PRO NATURA FIRENZE ETS aderente alla FEDERAZIONE NAZIONALE PRO NATURA
Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno II, Dicembre 2015 Il 1° dicembre inizia l’inverno meteorologico e, come abbiamo sempre fatto da due anni a questa parte, anche questa volta…
Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno II, Dicembre 2015 Quando ci si relaziona fra persone, vuoi perché ci si incontra per strada, al lavoro, ad una festa o semplicemente…
Articolo pubblicato su IUA n° 9, Anno II, Ottobre 2015 A cavallo fra l’estate e l’autunno I lettori più fedeli di questa rivista online che hanno visionato il precedente articolo…
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno II, Settembre 2015 Chi non ha mai visitato la Sila può non immaginarsi che il Parco Nazionale istituito fra il 1997 ed il…
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno II, Settembre 2015 A chi non è pratico della Romagna il fiume Montone di per sé potrebbe non destare alcun ricordo, in realtà…
Articolo pubblicato su IUA n° 7, Anno II, Luglio-Agosto 2015 Dal momento che già da alcuni giorni è iniziata l’estate meteorologica (01 giugno), così come avvenuto all’inizio delle precedenti stagioni,…
Articolo pubblicto su IUA n° 4, Anno II, Aprile 2015 L’inverno meteorologico si è concluso il 28 febbraio. A inizio stagione su queste pagine avevamo provato a ipotizzare un inverno…
Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno II, Gennaio 2015 “Autunno viale alberato” di Rics1299 – Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons. Al lavoro, fra gli…
Prendiamo in considerazione alcuni possibili indicatori Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno I, Giugno 2014 Nel trattare l’argomento indicato nel titolo di questo articolo oggettivamente, l’unica cosa che appare…