Gentili lettori, il 01 giugno inizia ufficialmente l’estate meteorologica e quest’anno sembrerebbe esserci perfetta coincidenza con l’effettiva condizioni climatica. Dopo un mese di maggio tendenzialmente fresco (fatta eccezione per i primissimi giorni) e molto variabile, la stagione estiva pare avere tutti i requisiti per partire in buona se non ottima forma. Fin dagli ultimi giorni di maggio le temperature hanno iniziato a portarsi gradualmente verso valori sempre più elevati ed anche superiori alle medie del periodo. La tendenza sembra quindi poter proseguire anche con il nuovo mese a causa del progressivo rinforzarsi dell’alta pressione con contributi subtropicali, ovvero un alta pressione con ingerenze di masse d’aria provenienti non dalle Azzorre, come avveniva in prevalenza fino a pochi decenni fa, ma bensì dalla regione africana.

Quanto detto sopra trova riscontro pressoché totale sia dall’analisi degli scenari medi previsti dal modello europeo ECMWF nell’uscita del giorno 29 maggio, sia dalla proiezioni settimanali dello stesso modello europeo con sede al Tecnopolo di Bologna. Chi ha letto il precedente articolo sulle previsioni del mese di maggio probabilmente ricorderà come siano state postate proprio le previsioni settimanali dello stesso modello e come le stesse lasciassero prefigurare un mese molto perturbato. Di fatto tali previsioni sono andate molto vicine alla realtà se non del tutto corrispondenti.

Per giugno ci attendiamo dunque un mese dai connotati prettamente estivi. Solo nella prima decade del mese saranno possibili delle infiltrazioni di aria più fresca al nord che potrebbero determinare situazioni temporalesche soprattutto nelle ore più calde del giorno. Al centro sud invece l’estate dovrebbe partire fin da subito a spron battuto con tempo stabile e temperature che supereranno con facilità i 30° – 35°, situazione che poi potrebbe concretizzarsi anche al centro-nord poco prima di metà mese. A questo punto bene che il mese di maggio sia risultato particolarmente piovoso in molte regioni perché l’estate si preannuncia calda ed avare di precipitazioni.
Alessio Genovese
Le previsioni meteo per il mese di Giugno by L'Italia, l'Uomo, l'Ambiente is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.