4 novembre 1966, La Grande Alluvione di Firenze
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno I, Novembre 2014 Continuava a piovere fino dal giorno prima continuamente e intensamente, ma quando la mattina del 4 novembre ci siamo svegliati…
C’era una volta un’isola: Rocca di Cave (Roma)
Articolo pubblicato su IUA n° 9, Anno I, Dicembre 2014 Arrivare a Cave lungo la Anagnina è molto semplice. Il peggio è riuscire ad uscire da Roma, ma una…
Dialogo immaginario in riva all’acqua
Di Iole Troccoli Marina di Camerota Allora parliamo del mare. Sediamoci a questo tavolo astratto mentre ancora c’è luce e la luna passeggia i suoi versi, traducendo l’incanto notturno. Parliamo,…
Intervista al Maestro Silvestro Pistolesi, pittore fiorentino
Intervista pubblicata su IUA n° 9, Anno I, Dicembre 2014 Il Maestro Silvestro Pistolesi Vidi per la prima volta i quadri di Silvestro Pistolesi diversi anni fa nel chiostro dell’Abbazia…
Bari, Via Manzoni: una strada magica
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno I, Novembre 2014 Avevo lasciato il mio paese da quasi quattro ore, il camion con le nostre masserizie, dopo aver percorso il…
L’Importanza di una roccia…
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno I, Novembre 2014 L’elefante di roccia Non è mai solo Ché la curiosità umana Lo rende vivo e fiero Sorride per un…
L’acqua non è colpevole
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno I, Novembre 2014 L’acqua non è colpevole! In questi giorni, giornali e telegiornali, raccontano, ora per ora, dei danni che l’acqua ha provocato…
La bella Italia del cemento facile: la carica dei nuovi barbari
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno I, Novembre 2014 “Speculazione edilizia, Conegliano” di Vaghestelledellorsa – Opera propria. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons. Avrei preferito scrivere questo…
Ritorno alla vita…
Articolo pubblicato su IUA n° 8, Anno I, Novembre 2014 Introduzione di Alberto Pestelli Oggi giorno buttiamo via oggetti che non riteniamo più utili perché considerati fuori moda, obsoleti o…