Curarsi con la montagna: La montagnaterapia
La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più…
NATURA TOSCANA
L’articolo si propone di presentare alcuni aspetti del patrimonio naturale della Toscana, fornendo in primo luogo ordini di grandezza, tipologie e aspetti gestionali delle Aree Protette, per poi indicare una…
Nel Regno dei Monti Pallidi
Articolo di Gianni Marucelli apparso nel n° 1, Anno I, Marzo 2014
Il Cerbaiolo, un eremo sul cammino di san Francesco e di sant’Antonio
L’eremo del Cerbaiolo è un agglomerato pietroso, aereo e isolato. Acerbus locus, come la tradizione vuole che venisse definito da sant’Antonio da Padova, da cui l’attuale toponimo. Sulla carta geografica…
Le Previsioni del mese di Novembre
Gentili lettori, dopo un ottobre con un clima piuttosto variabile e che purtroppo si è concluso con una sorta di ciclone mediterraneo che ha investito le regioni dell’estremo sud con…
La Grotta di Santa Barbara a Iglesias
Di Maria Iorillo La Sardegna è rinomata, soprattutto, per il mare color smeraldo e per le spiagge bianche, le calette tortuose e le belle località turistiche. Poi, ci sono…
Le Cascine di Tavola
Il Grande Parco della Piana Fiorentina. Di Gabriele Antonacci Natura, agricoltura, architettura e arte si fondono in modo esemplare nel parco Mediceo delle Cascine di Tavola dove, a un grande…
LE PREVISIONI DEL MESE DI OTTOBRE
di Alessio Genovese Gentili lettori, dopo un’estate calda, e soprattutto siccitosa, il primo mese autunnale, quello di settembre, ha fatto registrare nuovamente temperature oltre le medie e precipitazioni concentrate…
Beata Felitudine, i gatti di Pro Natura
Di Carlo Menzinger di Preussenthal “In perfetta felitudine” (Settembre 2021) l’antologia curata da Barbara Gori per Pro Natura, è un libro scritto per sostenere, con i proventi delle vendite, un…