Romanico in Sardegna
Articolo pubblicato su IUA n° 3 e 4, anno IX, Marzo e Aprile 2022 Verso il Mille, la Sardegna, dopo aver respinto gli attacchi Arabi, riprende i suoi rapporti commerciali,…
Percorsi sardi – Armungia e la sardità di Emilio e Joyce Lussu
Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IX, Gennaio 2022
Cala Domestica, uno splendore senza tempo
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014
Il complesso nuragico di Seruci
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014
Il cuore dell’Isola
Tratto da un mio lavoro intitolato “L’Isola di mia madre” e pubblicato qualche anno fa e che molto presto verrà pubblicata una nuova edizione corretta e rivisitata, voglio proporre un…
Il Tophet e l’Altare
Sulla costa occidentale della Sardegna, non solo stagni ricchi di biodiversità ma reperti e monumenti delle civiltà e delle religioni che si sono susseguite nei secoli
La chiesetta di San Giovanni Sinis
Articolo pubblicato su IUA n° 9 ,Anno VI, Ottobre 2019
La cattedrale di Dolianova
Articolo pubblicato su IUA n° 10, Anno VI, Novembre 2019
Preromanico in Sardegna
Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021
Sardegna patrimonio dell’UNESCO?
Articolo apparso su IUA n° 2, Anno VIII, Febbraio 2021