Recensione del romanzo di Alberto Pestelli “La Sala delle Agitate”
Recensione pubblicata su “Il Salotto” n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Potete trovare la recensione di Gianni Marucelli sul numero di Febbraio 2022 de “Il Salotto”. Per scaricare liberamente la…
IL PARCO REGIONALE TOSCANO DI MIGLIARINO, SAN ROSSORE E MASSACIUCCOLI DIVIENE SEDE DI UNA “CITTADELLA” MILITARE
Il Parco Regionale toscano di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, istituito nel 1979 per proteggere parte del litorale toscano e una rilevante zona umida quale il lago di Massaciuccoli, sarà…
Donatella Alamprese e la bandiera sconosciuta
La nostra amica Donatella Alamprese propone, al Teatro del Cestello di Firenze, un nuovo spettacolo dal titolo “Bandiera sconosciuta”, quanto mai pertinente al periodo che stiamo vivendo. La cantante e…
Parco dell’Orecchiella, meraviglia dell’Appennino
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014
Paesaggi di poesia… San Gusmè
Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno II, Ottobre 2015
Quando piccolo è bello: Il lago di Covel, un biotopo nel parco nazionale dello Stelvio
Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno III, Gennaio 2016
Una cattedrale romanica tra le alte montagne
Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IV, Gennaio 2017
Foliage
Reportage fotografico a cura di Gianni Marucelli, Gabriele Patriarchi e Niccolò Patriarchi – IUA n° 10, Anno IV, Novembre 2017
A proposito di orsi e di lupi
Articolo pubblicato su IUA n° 10, Anno IV, Novembre 2017
La regina dell’estate ha più di 2000 anni
Rimini fu il primo avamposto romano in Val Padana