Racconto pubblicato su “Il Salotto”, n° 2, anno II, Aprile 2022 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno IX, Maggio 2022 Please follow and like us:
Racconto pubblicato su “Il Salotto”, n° 2, anno II, Aprile 2022 Please follow and like us:
articolo pubblicato su IUA n° 5, anno IX, Maggio 2022 Se volete immergervi nel Medioevo, incontrandovi direttamente con i personaggi e le opere di quel tempo, fino al 29 maggio…
Articolo pubblicato su IUA n° 5, anno IX, Maggio 2022 Please follow and like us:
Dal 1 Maggio 2022 è disponibile al download il n° 5, Anno IX, Maggio 2022 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Maria…
Racconto pubblicato su “Il Salotto” n° 2, Anno II, Aprile 2022 Il racconto di Mariangela Corrieri lo puoi trovare nel n° 2, Anno II, Aprile 2022 de “Il Salotto”. Per…
Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno IX, Aprile 2022 L’articolo di Alberto Pestelli lo potete consultare nella rivista in PDF n° 4, Anno IX, Aprile 2022. Cliccate sul pulsante…
Recensione pubblicata su “Il Salotto” n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Potete trovare la recensione di Gianni Marucelli sul numero di Febbraio 2022 de “Il Salotto”. Per scaricare liberamente la…
Il Parco Regionale toscano di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, istituito nel 1979 per proteggere parte del litorale toscano e una rilevante zona umida quale il lago di Massaciuccoli, sarà…
Articolo pubblicato su IUA n° 4, anno IX, Aprile 2022 Potete trovare l’articolo di Maria Iorillo nel n° 4, anno IX, Aprile 2022 della rivista nel formato PDF. Per consultare…
Poesia di Chiara Sardelli pubblicata su “Il Salotto” N° 1, anno II, Febbraio 2022 Hai scelto le prime ore del mattinoil parco è disabitatolentamente misuri le zolle di terralo riconosci,…
Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Soltanto il giallo delle mimosee il candore dei mandorli fioritinel silenzio pigro dell’invernorispondono all’anelito di luceche vibra come corda…
Articolo pubblicato su IUA n° 4, anno IX, Aprile 2022 Gentili lettori, finalmente, dopo tre lunghi mesi di siccità, il mese di aprile è iniziato con un’intensa perturbazione che sta…
La nostra amica Donatella Alamprese propone, al Teatro del Cestello di Firenze, un nuovo spettacolo dal titolo “Bandiera sconosciuta”, quanto mai pertinente al periodo che stiamo vivendo. La cantante e…
Racconto pubblicato su “Il Salotto” n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Puoi trovare il racconto di Carlo Menzinger di Preussenthal nella rivista formato PDF n° 1, anno II, Febbraio 2022…
Articolo pubblicato su IUA n° 3 e 4, anno IX, Marzo e Aprile 2022 Verso il Mille, la Sardegna, dopo aver respinto gli attacchi Arabi, riprende i suoi rapporti commerciali,…
La Commissione Agricoltura della Camera ha recentemente approvato una proposta di legge, presentata dalla Deputata Maria Cristina Caretta, che modifica la Legge 157 del 1992, la quale disciplina la caccia…
Poesie pubblicate su Per consultare le opere di Iole Troccoli cliccate sul pulsante sottostante Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno IX, Marzo 2022 Potete consultare l’articolo anche nel n° 3, anno IX, Marzo 2022 della rivista nel formato PDF. Premete il pulsante rosso…
Poesia pubblicata su “Il Salotto”, n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Stanco delle immagini che lo specchio distorce getto il vassoio delle verità offerte nel vortice scuro della fossa delle…
In una nascosta valle del Mugello un’antica Pieve custodisce un tesoro di arte e di storia. L’antichissima tradizione di San Cresci e dei martiri del Mugello, risalente al III secolo,…
poesie pubblicate su “Il Salotto” n° 1, anno II, Febbraio 2022 Potete trovare le poesie di Mariangela Corrieri sul numero 1, Anno II, Febbraio 2022 de “Il Salotto”. Per scaricare…
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno IX, Marzo 2022 Gentili lettori, con il 01 marzo si conclude ufficialmente la stagione invernale 2021/2022 ed inizia la primavera meteorologica. Come è…
Dal 1 Marzo 2022 è disponibile al download il n° 2, Anno IX, Marzo 2022 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Maria…
Patrocinato dall’ Amministrazione comunale e Proloco di Abbadia San Salvatore (SI) e con la collaborazione Accademia Vittorio Alfieri di Firenze XVI edizione. Sezione poesia a tema: “La montagna”: vita, costumi,…
Racconto di Amerigo Cherici pubblicato su ebook per L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente & Il Salotto il 23 febbraio 2022 Da tempo Piercarlo Calandrini sentiva il bisogno di farsi la ragazza. Era…
Poesia pubblicata su “Il Salotto”, n° 1, Anno II, Febbraio 2022 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 2, Anno IX, Febbraio 2022 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 2, Anno IX, Febbraio 2022 Potete consultare l’articolo anche sul numero di Febbraio della risvista in PDF Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 2, Anno IX, Febbraio 2022 Please follow and like us:
Dal 1 Febbraio 2022 è disponibile al download il n° 2, Anno IX, Febbraio 2022 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Gabriella…
“La rivista “L’Italia, l’uomo, l’ambiente” e il suo supplemento letterario “Il Salotto” costituiscono l’organo informativo di Pro Natura Firenze APS e vengono inviati gratuitamente, per via informatica, ai Soci, alle Associazioni…
Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IX, Gennaio 2022 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IX, Gennaio 2022 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IX, Gennaio 2022 Please follow and like us:
Poesia pubblicata su Il Salotto n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno I, Maggio 2014 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno I, Giugno 2014 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno I, Giugno 2014 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno I, Giugno 2014 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno I, Luglio-Agosto 2014 Please follow and like us:
Please follow and like us:
Dal 1 Gennaio 2022 è disponibile al download il n° 1, Anno IX, Gennaio 2022 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Gabriele…
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno II, Marzo 2015 Please follow and like us:
Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 9, Anno II, Ottobre 2015 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 9, anno II, Ottobre 2015 Please follow and like us:
Poesia pubblicata su IUA n° 10, Anno II, Novembre 2015 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 10, Anno II, Novembre 2015 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno III, Gennaio 2016 Please follow and like us:
Poesia pubblicata su IUA n° 3, Anno III, Marzo 2016 Please follow and like us:
Poesia pubblicata su IUA n° 3, Anno III, Marzo 2016 Please follow and like us:
Poesie pubblicate su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Racconto pubblicato su IUA n° 4, Anno III, Aprile 2016 Please follow and like us:
Poesia pubblicata su IUA n° 5, Anno III, Maggio 2016 Please follow and like us:
Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Poesia pubblicata su IUA n° 6, Anno III, Giugno 2016 Please follow and like us:
Racconto pubblicato su “IL SALOTTO” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 10, Anno III, Novembre 2016 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 1, Anno IX, Gennaio 2022 Nella primavera di quest’anno l’encefalogramma del lavoro legislativo del Parlamento ha registrato un sussulto sorprendente, ma quasi inosservato fra quelli…
Poesia pubblicata su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Quando si vagabonda senza una meta ben precisa è facile perdersi nella bellezza del nostro ambiente...
Reportage fotografico a cura di Gianni Marucelli, Gabriele Patriarchi e Niccolò Patriarchi – IUA n° 10, Anno IV, Novembre 2017 Please follow and like us:
Poesie pubblicate su “Il Salotto” n° 2, Anno I, Dicembre 2021 Please follow and like us:
La scrittura lega i fili, della memoria, del ricordo, della nostalgia. Li lega e poi li riavvolge, fa compiere loro percorsi inusuali, torna sui suoi passi, ripete, dimentica, prevede. In…
Tratto da un mio lavoro intitolato “L’Isola di mia madre” e pubblicato qualche anno fa e che molto presto verrà pubblicata una nuova edizione corretta e rivisitata, voglio proporre un…
Rimini fu il primo avamposto romano in Val Padana
Racconto pubblicato su IUA n° 5, Anno V, Maggio 2018 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 6, Anno V, Giugno 2018 Please follow and like us:
Racconto pubblicato su IUA n° 7, Anno V, Luglio-Agosto 2018 Please follow and like us:
Sulla costa occidentale della Sardegna, non solo stagni ricchi di biodiversità ma reperti e monumenti delle civiltà e delle religioni che si sono susseguite nei secoli
Dal 1 Dicembre 2021 è disponibile al download il n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021 della rivista L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente. Hanno collaborato in questo numero: Gianni Marucelli, Alessio Genovese, Gabriele…
Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 11, Anno VIII, Dicembre 2021 Please follow and like us:
Please follow and like us:
Il progetto di un mega impianto eolico sull'Appennino tosco-romagnolo riscalda gli animi...
Articolo apparso su IUA n° 7, Anno VIII, Luglio-Agosto 2021 Please follow and like us:
Castel Taufers, un affascinante maniero a guardia dei passi della Valle Aurina Articolo apparso su L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente n° 8, Anno VIII, Settembre 2021 Un secolo dopo, la situazione…
Una pieve straordinaria sui colli della Valle del Serchio, non lontano da Lucca, propone straordinarie opere medioevali testimonianza di arte e storia. “La mattina, accompagnata da Miss…
“L’Arte ci fa sentire più uniti, senza questo, non siamo esseri umani” Maria Lai Articolo apparso su L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente n° 9, Anno VIII, Ottobre 2021 Boschi con alberi…
Dalla mia finestra entra solo vento. Non un passaggio d’ali, una foglia o un ricordo d’albero che svetta ma, a guardarle bene queste particelle di vento azzurro sono una catena…
Articolo apparso nel n° 1, Anno I, Marzo 2014 Please follow and like us:
Please follow and like us:
L’articolo si propone di presentare alcuni aspetti del patrimonio naturale della Toscana, fornendo in primo luogo ordini di grandezza, tipologie e aspetti gestionali delle Aree Protette, per poi indicare una…
L’eremo del Cerbaiolo è un agglomerato pietroso, aereo e isolato. Acerbus locus, come la tradizione vuole che venisse definito da sant’Antonio da Padova, da cui l’attuale toponimo. Sulla carta geografica…
Gentili lettori, dopo un ottobre con un clima piuttosto variabile e che purtroppo si è concluso con una sorta di ciclone mediterraneo che ha investito le regioni dell’estremo sud con…
Di Maria Iorillo La Sardegna è rinomata, soprattutto, per il mare color smeraldo e per le spiagge bianche, le calette tortuose e le belle località turistiche. Poi, ci sono…
Il Grande Parco della Piana Fiorentina. Di Gabriele Antonacci Natura, agricoltura, architettura e arte si fondono in modo esemplare nel parco Mediceo delle Cascine di Tavola dove, a un grande…
di Alessio Genovese Il luogo ricco di storia, che ben volentieri portiamo all’attenzione dei nostri lettori, si trova in provincia di Forlì-Cesena e più precisamente nel Comune di Meldola, alle…
Cronaca dello storico evento cui partecipò, in prima linea, il giovane Dante Di Gianni Marucelli Quella mattina di tarda primavera, si era all’11 di giugno, gli spalti del castello di…
Il supplemento letterario bimestrale de L’Italia, l’Uomo, l’Ambiente Gentilissimi lettori de l’Italia, l’Uomo, l’Ambiente, a partire dal 15 ottobre la nostra rivista darà inizio alla pubblicazione di un supplemento…
“In perfetta felitudine” (Settembre 2021) l’antologia curata da Barbara Gori per Pro Natura, è un libro scritto per sostenere, con i proventi delle vendite, un gattile a Cavriglia (Arezzo),…
a cura di Gianni Marucelli Di recente, una piccola associazione animalista piemontese, “Ora rispetto per tutti gli animali”, acronimo ORA, ha depositato in Corte di Cassazione due richieste di referendum…
Galleria fotografica Andrea Camilli, Fabio Fiesoli, Fabrizio Gennai, “Il Centro di Restauro del Legno Bagnato di Pisa”, GRADUS, 2013 Andrea Camilli “Il Cimitero delle navi. Perché tante navi in…
IN ARRIVO IL GELO DA EST a cura di Alessio Genovese Gentili lettori, come avevamo ipotizzato nell’articolo relativo alle previsioni del mese di febbraio, da venerdì 12, quindi anche con…
a cura di Gianni Marucelli Tra le colline del Chianti senese, un borgo medioevale perfettamente conservato L’inizio d’autunno, quando è tiepido e soleggiato come oggi, costituisce la stagione migliore per…
Articolo pubblicato su IUA n° 9, Anno VII, Ottobre 2020 Please follow and like us:
Resoconto di un anno a cura di Alberto Pestelli Un altro anno si è concluso. Ci lasciamo alle spalle mesi di grandi soddisfazioni dal punto di vista editoriale e, nell’accingerci…
Articolo pubblicato su IUA n° 5, Anno V, Maggio 2018 Galleria Fotografica © Alberto Pestelli Testo e galleria fotografica di Alberto Pestelli L’Isola di mia Madre © Copyright 2008…
New York è irriconoscibile: niente più torri e grattacieli, ma un’immensa metropoli coperta...
Articolo pubblicato su IUA n° 7, Anno III, Luglio-Agosto 2016 Lo scrittore e geografo dell’antica Grecia Pausania il periegeta (vissuto nel II secolo dopo Cristo) sostenne la tesi che attribuiva…
Articolo pubblicato su IUA n° 4, Anno III, Aprile 2016 Innanzi tutto perché non provare a viaggiare prima con la fantasia? Possono esservi utili le parole di un amico, di…
Recensione pubblicata su IUA n° 4, Anno III, Aprile 2016 Siamo nel 1924, e questa è la storia di Dino Corsetti, ciclista fiesolano in fuga. Dino è ancora un bambino,…
Articolo pubblicato su IUA n° 3, Anno III, Marzo 2016 Sperlonga vale una poesia… Anzi, molte di più di una. Ogni passo tra le case bianche lungo i vicoletti apparentemente…
Articolo pubblicato solamente sul nostro sito il 29 maggio 2014 e mai pubblicato nella versione scaricabile in PDF della rivista Please follow and like us:
Articolo pubblicato su IUA n° 5, anno IX, Maggio 2022 Please follow and like us: